Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MolièreMolière - Wikipedia

    Molière, pseudonimo di Jean-Baptiste Poquelin (Parigi, prima del 15 gennaio 1622 – Parigi, 17 febbraio 1673), è stato un commediografo, attore teatrale e drammaturgo francese. Assieme a Corneille e Racine rappresenta uno degli autori più importanti del teatro classico francese del XVII secolo [1] .

  2. 19 giu 2024 · Il teatro di Molière e le opere più importanti. Vita del commediografo e attore francese, trama e analisi delle sue opere più importanti come L'avaro e Il malato immaginario.

  3. Storia della vita di Molière, drammaturgo e attore francese. La vocazione per il palco. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Molière nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. en.wikipedia.org › wiki › MolièreMolière - Wikipedia

    Jean-Baptiste Poquelin (French pronunciation: [ʒɑ̃ batist pɔklɛ̃]; 15 January 1622 (baptised) – 17 February 1673), known by his stage name Molière (UK: / ˈ m ɒ l i ɛər, ˈ m oʊ l-/, US: / m oʊ l ˈ j ɛər, ˌ m oʊ l i ˈ ɛər /, French:), was a French playwright, actor, and poet, widely regarded as one of the great ...

  5. 10 gen 2022 · La vita di Molière, all'anagrafe Jean-Baptiste Poquelin, è una storia di lotta e dedizione, e Bulgakov la racconta con calore e passione. Scopri di più. In occasione dei 400 anni dalla nascita, il teatro di Molière e le opere più importanti: vita del commediografo e attore francese.

  6. Molière, Jean-Baptiste Poquelin detto - Enciclopedia - Treccani. Commediografo ( Parigi 1622 - ivi 1673). Assunse il nome d'arte di M. dopo essersi dato al teatro. Studiò a Parigi nel collegio di Clermont (oggi liceo Louis-le-Grand), retto dai gesuiti; fece in seguito, almeno pro forma, gli studî di diritto e seguì con ogni probabilità le ...

  7. www.treccani.it › enciclopedia › moliere_(Enciclopedia-deiMoliere - Enciclopedia - Treccani

    Molière, scrive Garboli, è uno straordinario costruttore di personaggi, è un analista di mali profondi, capace di indagare a fondo l’animo umano e i suoi bisogni. Nei suoi lavori, vuole colpire i ‘guaritori’ dell’anima e del corpo: impostori e medici.