Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. René Dan Steinke (Berlino Est, 16 novembre 1963) è un attore tedesco. Biografia. Dopo un inizio come giocatore di rugby nella squadra del suo liceo scopre il mondo del teatro di cui si innamora.

  2. René Steinke (born 16 November 1963 as René Dan Steinke in East Berlin, East Germany), is a German actor, best known in Alarm für Cobra 11 – Die Autobahnpolizei as Kriminalhauptkommissar Tom Kranich.

  3. René Dan Steinke (* 16. November 1963 in Ost-Berlin) ist ein deutscher Schauspieler

  4. René Steinke è un attore. Biografia. Filmografia. Premi. News. Stampa. Foto. Video. Cinema. Streaming. Ultimi film. Guerra e Amore. Commedia, ( Germania - 2005) Scheda » Squadra speciale Cobra 11. SERIE - Poliziesco, ( Germania - 1996) Scheda » Vai alla filmografia completa » E LA FESTA CONTINUA!, DALL'11 APRILE AL CINEMA.

    • Trama
    • Produzione
    • Trasmissione
    • Regia
    • Episodi
    • Spin-Off
    • Sigla
    • Giochi
    • Collegamenti Esterni

    La serie narra delle avventure di due ispettori della polizia autostradale tedesca che ogni giorno hanno a che fare con ricattatori, assassini e pirati della strada. La serie è ambientata, inizialmente (dal 1996 al 1998), nel Brandeburgo, a Berlino, e successivamente (a partire dal 1998) nel Nord Reno-Westfalia, tra Colonia, Düsseldorf, Aquisgrana ...

    Concezione e creazione

    Nel 1995 Hermann Joha, specialista in film d'azione, creò il format di Squadra Speciale Cobra 11 (Alarm für Cobra 11 – Die Autobahnpolizei) in collaborazione con il direttore di RTL, Marc Conrad. «Con "Cobra 11" abbiamo fatto un lavoro eccezionale in Germania e in Europa. Il risultato è paragonabile ai film americani. Spesso, altri hanno cercato e cercano tuttora di copiare "Cobra 11" ma non ci sono mai riusciti», ha detto Conrad. La serie è un "krimi", genere televisivo d'investigazione molt...

    1996: I primi episodi

    Nell'autunno 1995 iniziarono le riprese della prima stagione di Cobra 11 che era formata da otto episodi, di cui uno a durata doppia. La produzione della serie era nelle mani della compagnia Polyphon, che a sua volta affidò la produzione delle scene d'azione a ActionConcept. Nella prima stagione, il team di Cobra 11 era formato da due detective: Frank Stolte e Ingo Fischer, i tre poliziotti aiutanti erano Marcus Bodmar (Uwe Büschken), Anja Heckendorn (Claudia Balko), Jochen Schulte (Matthias...

    Una miriade di personaggi

    L'attore Johannes Brandrup, che impersonava il ruolo di Frank Stolte lasciò la serie e il posto a Mark Keller, che divenne André Fux. Il capo fu sempre Katharina Lamprecht (Almut Eggert) fino all'episodio 15 poi divenne Anna Engelhardt (Charlotte Schwab) e la sua segretaria prima Regina Christmann (Nina Weniger) poi divenne Andrea Schäfer (Carina Wiese). Il ruolo dei due colleghi fu preso da Horst Herzberger (Dietmar Huhn) al posto di Marcus, mentre Manfred rimase per altri cinque episodi, po...

    Squadra Speciale Cobra 11 viene trasmesso da RTL Television in Germania e in molti altri paesi, tra cui: Grecia (da Alpha Tv), Portogallo, Brasile (da Rede Bandeirantes), Ungheria (da RTL Klub), Italia (da Rai 2 e in replica da AXN, 7 Gold, Telenorba e Rai 4), Spagna (da Cuatro e da AXN), Slovacchia (da Markíza), Austria (da ORF 1), Belgio, Repubbl...

    Tutte le riprese si svolgono nell'enorme campus di 25.000 metri quadrati a Hürth, vicino a Colonia, sede della compagnia ActionConcept, una società di stuntman di fama mondiale diretta da Hermann Joha. La realizzazione delle scene d'azione costa mediamente 750.000 euro per ogni episodio e l'ActionConcept si occupa dell'intera produzione di queste s...

    Gli episodi inediti sono attualmente trasmessi in prima serata su Rai 2 durante il periodo estivo, mentre le repliche vengono trasmesse per buona parte dell'anno su Rai 2 (in fascia preserale o pomeridiana, con relativa divisione in due parti degli episodi a durata doppia) e da AXN, 7 Gold e Telenorba. La messa in onda italiana è attualmente arriva...

    Nel 2003, la serie ha avuto lo spin-off intitolato Squadra Speciale Cobra 11 - Sezione 2, sempre trasmesso da RTL e costituito da due stagioni con 11 episodi. Nel 2013, la serie ha avuto un altro spin-off intitolato Turbo & Tacho,sempre trasmesso da RTL il 7 febbraio 2013.

    Dall’episodio 1 al 47 la voce introduttiva recita: “Il loro distretto è l'autostrada. I loro nemici: ricattatori, assassini, pirati della strada. La notte non esiste per gli uomini di Cobra 11.” Durante la stagione 3 i canali italiani AXN e 7 Goldhanno proposto una sigla leggermente diversa: “Il loro distretto è l'autostrada. I loro nemici: ricatta...

    Lista di tutti i videogiochi ispirati a Squadra Speciale Cobra 11: 1. Alarm für Cobra 11 Das Spiel zur RTL-Erfolgsserie, pubblicato il 9 novembre 2000, per Windows, prodotto da THQ Entertainment. 2. Remake di Alarm für Cobra 11 Das Spiel zur RTL-Erfolgsserie, pubblicato il 1º novembre 2001, per Windows, prodotto da Ak Tronic. 3. RTL Alarm für Cobra...

    (DE) Sito ufficiale, su rtl.de.
    Squadra Speciale Cobra 11, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
    (EN) Squadra Speciale Cobra 11, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) Squadra Speciale Cobra 11, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
  5. “Steinke, a National Book Award finalisthas turned her hometown into the setting of her third novel, which explores what happens when a tightly knit community is unraveled by a toxic leak and a high school sexual assault.

  6. René Steinke è apparso in 11 serie e 2 film. Una performance da trovare nel ruolo di Torsten Kaiser nella serie Blutige Anfänger. Al cinema, come Tony nel lungometraggio Küss mich, Genosse!.