Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia. Fondazione. 1921. Soppressione. 1926. Numero edizioni. 5. Modifica dati su Wikidata · Manuale. La Seconda Divisione fu il torneo di seconda divisione del campionato italiano di calcio maschile, istituito nel 1921 dalla CCI e poi passato sotto la giurisdizione della FIGC nel 1922.

  2. La Seconda Divisione della Lega Pro è stata la competizione minore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il quarto livello del campionato italiano di calcio al di sopra della Serie D.

  3. La Football League Championship, nota anche come Sky Bet Championship per motivi di sponsorizzazione, è la seconda divisione del calcio inglese; rappresenta il massimo livello della Football League, dato che la Premier League non ne fa parte. È il campionato di seconda divisione più ricco d'Europa ed il settimo tra tutti i tornei ...

  4. La stagione 2023-2024 della Segunda División (detta LaLiga Hypermotion per ragioni di sponsorizzazione) è la 93ª edizione del campionato di calcio spagnolo di seconda divisione. La stagione regolare è cominciata l'11 agosto 2023 e terminerà il 2 giugno 2024 .

  5. Miglior marcatore. Massimiliano Varricchio (20) Incontri disputati. 624. Cronologia della competizione. 2012-2013. Lega Pro 2014-2015. Manuale. La Seconda Divisione 2013-2014 della Lega Pro è stata la 36ª ed ultima edizione del campionato italiano di calcio della ex Serie C2.

  6. La Seconda Divisione della Lega Pro è stata la competizione minore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il quarto livello del campionato italiano di calcio al di sopra della Serie D. Inizialmente chiamata Serie C2, solo nelle sue ulti...

  7. La Seconda Divisione fu il torneo di seconda divisione del campionato italiano di calcio maschile, istituito nel 1921 dalla CCI e poi passato sotto la giurisdizione della FIGC nel 1922. Venne soppresso nella sua natura originale nel 1926, dopodiché successero vari tornei omonimi fini al 1959 quando le sue squadre confluirono nella Seconda ...