Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Serbia centrale (in serbo Централна Србија?, Centralna Srbija) è una regione geografica che identifica il territorio serbo non appartenente alle due province autonome del Kosovo e della Voivodina. A differenza di queste, non è una suddivisione amministrativa e non dispone di un governo regionale. Indice. 1 Storia. 2 Suddivisione amministrativa.

    • Serbia

      La parte della Serbia esterna al Kosovo e alla Vojvodina...

  2. Central Serbia is a term of convenience, not an administrative division of Serbia as such, and does not have any form of separate administration. Broadly speaking, Central Serbia is the historical core of modern Serbia, which emerged from the Serbian Revolution (1804–17) and subsequent wars against the Ottoman Empire.

  3. La Serbia è uno Stato che si estende nei Balcani (una regione storica e geografica del sud-est dell'Europa) e nel Bassopiano Pannonico (una regione dell'Europa centrale). Confina con Albania , Bosnia ed Erzegovina , Bulgaria , Croazia , Macedonia del Nord , Montenegro , Romania e Ungheria .

  4. Le suddivisioni della Serbia comprendono: La parte del Paese a sud della Voivodina e a nord del Cossovo e Metochia è chiamata Serbia Centrale. La Serbia Centrale non costituisce una suddivisione amministrativa e non ha un governo regionale proprio.

  5. La Serbia è stata nel passato: un Principato autonomo, un Principato indipendente, un Regno indipendente, una parte del Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni, una Repubblica socialista all'interno della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia e infine una delle due repubbliche della Repubblica Federale di Jugoslavia. Il ...

  6. La Repubblica di Serbia ( in serbo: Република Србија, Republika Srbija) è uno stato del sud-est dell' Europa sud-orientale, nella regione dei Balcani. Confina con Ungheria, Romania, Bulgaria, Macedonia del Nord, Albania, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina, Croazia. La sua capitale è Belgrado.