Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La terza crociata, conosciuta anche come "crociata dei re", fu una guerra combattuta dal 1189 al 1192 dai crociati nel vano tentativo di riconquistare Gerusalemme e quanto ceduto in Terra santa al sultano musulmano Saladino.

    • Crociata

      Il termine crociata è attribuito primariamente alla serie di...

  2. La terza crociata, conosciuta anche come "crociata dei re", fu una guerra combattuta dal 1189 al 1192 dai crociati nel vano tentativo di riconquistare Gerusalemme e quanto ceduto in Terra santa al sultano musulmano Saladino.

  3. Organizza, un quarantennio più tardi, da imperatore, la cosiddetta “terza crociata”, durante la quale riporta importanti vittorie nei Balcani e in Anatolia contro i fedeli dell’Impero bizantino e i Turchi.

  4. 12 ott 2018 · Le crociate furono una serie di campagne militari organizzate da papi e potenze cristiane occidentali per riprendere Gerusalemme e la Terra Santa dal controllo musulmano e quindi difendere tali conquiste. Vi furono otto crociate principali ufficiali tra il 1095 ed il 1270, e molte altre non ufficiali.

  5. Il fattore scatenante per la terza crociata è la conquista di Gerusalemme il 2 ottobre 1187 da parte del sultano Saladino, che era stata nelle mani dei cristiani sin dalla prima crociata. L'11 maggio 1189, l'imperatore Federico I Barbarossa partì da Ratisbona con un enorme esercito per riconquistare Gerusalemme.

  1. Ricerche correlate a "Terza Crociata wikipedia"

    quarta crociata wikipedia