Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 giu 2022 · aumento della popolazione e urbanizzazione; aumento nel consumo di combustibili fossili e di acqua; utilizzo crescente di sostanze chimiche e acidificazione delle acque; perdita di biodiversità e sovrapesca; aumento sostanziale di gas serra e di sostanze inquinanti in atmosfera; aumento di disastri naturali;

  2. 23 mag 2021 · Gli effetti dell’Antropocene sul pianeta sono molti e vistosi. Tra le conseguenze dellinquinamento e del riscaldamento globale, abbiamo recentemente parlato di come lo scioglimento dei ghiacciai abbia addirittura provocato uno spostamento dellasse terrestre .

    • Claudio Bagnasco
  3. Ma linfluenza dell’attività umana sugli ecosistemi della Terra è diventata così estrema che sembra ora essere la principale causa del cambiamento ambientale che porta alcuni scienziati ad affermare che dovremmo denominare l’epoca in cui viviamo Antropocene.

  4. 24 apr 2024 · L'Antropocene sarebbe l'epoca successiva all'Olocene, ultimo segmento dell'era Quaternaria, iniziato tra i 12 mila e 9 mila anni fa. L'intuizione di Crutzen avrebbe spinto molti scienziati ad abbracciare la definizione e a lavorare per "certificare" l'avvento di questa nuova epoca.

  5. it.wikipedia.org › wiki › AntropoceneAntropocene - Wikipedia

    Con " Antropocene " si indica un termine proposto per designare l'attuale epoca geologica [1], nella quale l' essere umano con le sue attività è riuscito con modifiche territoriali, strutturali e climatiche ad incidere su processi geologici [2]. Riguardo alla definizione scientifica di Antropocene, alcuni hanno suggerito di non rimanere ...

  6. Il motivo è puramente scientifico e non nega l'impatto di noi esseri umani sulla Terra che, nei secoli, abbiamo modificato il clima, inquinato e distrutto interi ecosistemi. Ma allora perché...

  7. 14 mag 2024 · Entrambi i termini Antropocene e Capitalocene sottolineano il ruolo dell’uomo nella crisi ambientale attuale, il primo mette in luce limpatto generale delle attività umane, mentre il Capitalocene evidenzia le connessioni tra sistema economico e crisi ambientale.