Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BrughieraBrughiera - Wikipedia

    La brughiera è un tipo particolare di associazione vegetale, caratterizzata dal brugo (Calluna vulgaris; viene chiamata infatti anche landa a brugo), propria di suoli acidi con scarsa presenza di humus e caratterizzata da una vegetazione erbacea e arbustiva.

  2. 14 nov 2020 · Brughiera italiana. La tipica brughiera dell’Italia del nord è dominata dal brugo. Ma sono presenti anche specie di erica e di ginestra dei carbonai. Si tratta di un terreno pianeggiante o di modesta altitudine, dei pendii collinari e montuosi vicini alla pianura e dei corridoi morenici delle Prealpi.

  3. BRUGHIERA (dal gallico *brucus "erica") Augusto BEGUINOT. Giovanni Negri. Ugo Pratolongo. Questo termine e le voci corrispondenti di vauda (canavese), barraggia (biellese), groana (Lombardia), indicano una speciale consociazione vegetale caratterizzata dalla dominanza su larghe superficie della Calluna vulgaris (o brugo) e da alcune specie ...

  4. 27 feb 2021 · Con il termine brughiera si intende un’associazione vegetale, tipica dei suoli acidi, costituita in prevalenza da piccoli arbusti, in particolar modo Ericaceae.

  5. 4 nov 2020 · Calluna Vulgaris, la protagonista delle splendide distese viola nella brughiera svedese Caratteristiche e consigli utili per la cura e la coltivazione

    • brughiera1
    • brughiera2
    • brughiera3
    • brughiera4
    • brughiera5
  6. 5 set 2023 · La brughiera è un paesaggio mistico e affascinante, caratteristico soprattutto in Gran Bretagna! Leggi il nostro articolo per sapere dove vederla!

  7. brughièra. Indice. sf. [sec. XIX; dal provenzale bruguiera, risalente al latino tardo brucus, erica]. 1) Grande estensione di terreno argilloso o sabbioso, scarso di humus e di sali solubili, dove crescono spontaneamente il brugo, l'erica, il ginestrone e altre specie consimili.