Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cosa è accaduto nel 2009? Ecco gli avvenimenti in Italia e all'estero, chi è nato, gli eventi storici, i successi sportivi, le curiosità. Scopri i personaggi famosi. Per conoscere tutto sul 2009 (15 anni fa).

  2. it.wikipedia.org › wiki › 20092009 - Wikipedia

    2 febbraio – il monte Asama erutta, provocando 13 terremoti. 8 febbraio – il popolo svizzero, con referendum, approva il rinnovo dei Bilaterali con l' UE e la sua estensione a Romania e Bulgaria. 9 febbraio – il sud-est dell' Australia è sconvolto da disastrosi incendi, che causano la morte di più di 200 persone.

    • 2762 (MMDCCLXII)
    • 1415 — 1416
    • 1457 — 1458
    • 2009
  3. 5 apr 2022 · Come confermato anche dall' INGV, il terremoto dell'Aquila rientra all'interno di una sequenza sismica iniziata il 16 gennaio 2009 e conclusa il 17 aprile 2012, dopo oltre 19.800 scosse. Ma cosa causò il terremoto dell'Aquila? Cosè accaduto il 6 aprile 2009 da un punto di vista geologico? Le cause del terremoto e il contesto geologico.

  4. Sezione Aviation & Space - Il satellite della Nasa Keplero è stato lanciato in orbita nel marzo del 2009 con l’obiettivo di investigare la nostra galassia alla ricerca di pianeti simili alla...

  5. Nonostante questo, il 2009 si è chiuso con un saldo di crescita nettamente negativo in tutte le aree più sviluppate del mondo. Inoltre, le politiche espansive adottate, implicano una forte espansione del debito pubblico e forti rischi per la stabilità monetaria. 2. Cronografia e governo della crisi.

  6. Il terremoto dell'Aquila del 2009 consistette di una serie di eventi sismici, iniziati nel dicembre 2008 e terminati nel 2012 [4], con epicentri nell'intera area della città, della conca aquilana e di parte della provincia dell'Aquila ( Alto Aterno, Monti della Laga e bassa Valle dell'Aterno ).

  7. 6 gen 2010 · L’economia del 2009: i due fatti principali. Due sono le fotografie essenziali dell’economia italiana che ci portiamo dietro dall’ultimo degli anni zero (il 2009). Quella positiva ci dice che da fanalino di coda del debito pubblico e del mondo bancario siamo stati, e di gran lunga, superati in peggio dai campioni anglosassoni e ...