Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. spaccone. spaccóne s. m. (f. -a) [der. di spaccare2 ]. – Chi si vanta di aver fatto o di essere capace di fare cose straordinarie e inverosimili: quel tuo amico è uno s.; smetti di fare lo s., tanto nessuno ti crede! Pegg. spacconàccio .

  2. 22 gen 2017 · 1. Lo spaccone non conosce i propri limiti. Chi è forte si. Lo spaccone proclama che può fare tutto. Dice che non ha paura di niente. Dichiara che niente potrà mai fermarlo. Proclamare tutto ciò non significa necessariamente essere forte a livello mentale.

  3. Dizionario di Italiano. il Sabatini Coletti. Definizione di Spaccone. spaccone. [spac-có-ne] s.m. ( f. -na ) Persona presuntuosa e vanagloriosa che vanta capacità eccezionali SIN gradasso,...

  4. Spaccone. Significato Fanfarone, chi vanta imprese e qualità eccezionali. Etimologia derivato di spaccare col suffisso -one, derivato dall’ipotetica voce longobarda spahhan ‘fendere’.

  5. av. 1716; der. di 1 spaccare con 1 -one. CO chi si vanta di poter compiere o di aver compiuto imprese eccezionali: non fare lo spaccone! Scopri il significato di 'spaccone' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  6. n.m. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] chi si vanta di saper compiere, o di aver compiuto, cose straordinarie, incredibili; smargiasso, rodomonte: fare lo spaccone. ¶ Deriv. di spaccare 1 .

  7. spacconata s. f. [der. di spaccone]. – Comportamento, azione, discorso e sim. da spaccone: fare, dire spacconate.