Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.altalex.com › documents › altalexpediaColpevolezza - Altalex

    13 gen 2017 · In questo senso la colpevolezza è un rimprovero che può muoversi all’autore del fatto; è quasi un giudizio di valore, perchè consiste in una specie di giudizio morale, o di rimproverabilità ...

    • La Normativa Italiana IL Concetto Di Colpevolezza
    • La Concezione Psicologica Di Colpevolezza
    • La Concezione Normativa Di Colpevolezza

    Il concetto di colpevolezza, pur non è esplicitato nell’ordinamento giuridico italiano. Il codice penale e la Costituzione, utilizzano il termine colpevole nella diversa accezione di responsabile, e ne rappresenta un imprescindibile fondamento perché ha per funzione la delimitazione dell’area del penalmente illecito e costituisce il presupposto per...

    Nella scienza penalistica non è stata raggiunta una opinione comune su che cosa sia la colpevolezza. Due le opinioni si sono contese il campo, la concezione psicologica e la concezione normativa. La prima delle due teorie, sostenuta dai penalisti della Scuola classica di diritto penale e dal Carrara, identifica la colpevolezza nel legame psicologic...

    Un’altra parte della dottrina non si è trovata d’accordo con la teoria psicologica in relazione alla sua incapacità di graduare la responsabilità penale in relazione alle ragioni soggettive che hanno spinto alla commissione del reato. Si è anche opposta obiezione al fatto che il dolo e la colpa sono concetti che difettano di comuni denominatori ido...

  2. 20 gen 2023 · La differenza tra i due concetti è che si ha il “dolo” quando il soggetto, che commette il reato, agisce con volontà ed è consapevole delle conseguenze delle sue azioni; la colpa, si ha quando il soggetto agisce con volontà ma non è cosciente delle conseguenze dell’azione, ossia del non rispetto di leggi vigenti a livello ...

  3. 28 mag 2016 · La colpevolezza. Caratteristiche della colpevolezza e funzione di garanzia del principio nulla poena sine culpa. Nel moderno diritto penale non è sufficiente che il fatto sia materialmente imputabile al soggetto perché questi possa essere chiamato a risponderne. Oltre alla commissione o causazione materiale del fatto-reato occorre che lo ...

  4. Dopo le sentenze della Corte costituzionale sul principio di colpevolezza, e dopo l’importante intervento del 2009 delle Sezioni Unite sull’art. 586 c.p., ci si sarebbe potuti attendere l’introduzione della colpa in via interpretativa in tutte le norme ancora sospette di contenere il germe della responsabilità oggettiva.

  5. 5 apr 2022 · Secondo la teoria normativa, invece, la colpevolezza si sostanzia nel giudizio di rimproverabilità per l’atteggiamento antidoveroso della volontà che era possibile non assumere; o anche (MANTOVANI) è un dato normativo che esprime il rapporto di contraddizione tra la volontà del soggetto e la norma.

  6. e art. 27, co. 3, Cost.) e, in generale, con i fondamentali principi dell’intera Costituzione, che sono incentrati sulla tutela della per - sona, come valore “finale” da proteggere in sé. Il collegamento tra colpevolezza e funzione rieducativa della pena emerge sotto un dupliche profilo: a) senza colpe-