Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mar 2021 · Efraim era il secondo figlio di Giuseppe (Genesi 41:51-52). Giuseppe lo chiamò Efraim perché disse: “Dio mi ha reso fecondo nel paese della mia afflizione” (Genesi 41:52 – La Nuova Riveduta 1994). Il suo nome significa “doppia fecondità”. Efraim era il fratello minore di Manasse (Genesi 41:51-52).

  2. it.wikipedia.org › wiki › EfraimEfraim - Wikipedia

    Efraim (in ebraico: אֶפְרַיִם/אֶפְרָיִם, Efráyim, ʾEp̄ráyim/ʾEp̄rāyim; ... – ...) è stato, secondo la Genesi, il secondo figlio di Giuseppe e Asenat e il capostipite della tribù di Efraim.

  3. Efraim. 1. Il secondo figlio di Giuseppe (1) e sua moglie Asenat ( Gen 41:52; 46:20; Nu 26:28 ), ma Giacobbe diede la primogenitura a lui invece che a suo fratello maggiore Manasse (1) ( Gen 48 ). Fu il padre di Sutela (1), Becher (2), Taan (1), Beria (2), Seera, Refa e Resef (1) ( Nu 26:35; 1Cr 7:20-26 ). I discendenti di Efraim formarono la ...

  4. Efraim era un’antica città situata in Italia, risalente a diversi secoli fa. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce numerosi reperti che testimoniano la ricchezza e l’importanza di questa città nel passato.

  5. Efraim è una tribù israelitica che prende il nome dal secondo figlio di Giuseppe, che Giacobbe, suo nonno, adottò in punto di morte per dargli la sua parte di eredità. Giuseppe ebbe due figli, Manasse, il primogenito, ed Efraim, il minore.

  6. Ἐφραίμ (Efraim) di origine ebraica Numero Strong: G2187 nome maschile. Efraim = "fruttuosità duplice" 1) una città che era distante da Gerusalemme circa un giorno di viaggio Ἐφραὶμ: acc. sing. Efraim: 1 Totale: 1

  7. Le dodici tribù di Israele sono i dodici gruppi, legati da vincoli di parentela, nei quali si suddivideva il popolo ebraico ai tempi dell' Antico Testamento. Ciascuna delle tribù si riteneva discendere da uno dei dodici figli di Giacobbe (chiamato anche Israele ), e ne portava il nome.