Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: film san filippo neri
  2. La Moda del Momento a Prezzi Vantaggiosi. Spedizione Gratuita in Italia per Ordini Idonei! Ampia selezione di abbigliamento e accessori.

Risultati di ricerca

  1. Preferisco il Paradiso, il film diretto da Giacomo Campiotti, racconta la vita e le imprese di Filippo Romolo Neri (Gigi Proietti).

    • (69)
    • Gigi Proietti
    • Giacomo Campiotti
    • 100 min
  2. 17 ago 2015 · Preferisco il Paradiso - Un film di Giacomo Campiotti. Filippo Neri, un santo che preferì il Paradiso. Con Gigi Proietti, Francesco Salvi, Roberto Citran, Sebastiano Lo Monaco, Francesca Chillemi. Drammatico, Italia, 2010. Durata 200 min.

    • Giacomo Campiotti
    • Gigi Proietti
  3. 137. 9.8K views 3 years ago. Preferisco il Paradiso, la Vita di Don Filippo Neri interpretata da Gigi Proietti. film del 2010- Nato a Firenze nel 1515, Filippo Neri si trasferisce...

    • 2 min
    • 9,8K
    • matteo visceglia
    • Da Firenze A Roma Non Ancora Ventenne
    • Missionario Di Carità Ancor Prima Di Essere Prete
    • I Ragazzi Di Strada E L'oratorio Di Filippo Neri
    • Una Congregazione Secolare Fatta Di Amici
    • Papa Francesco E I "Fecondi Contrasti" Di San Filippo
    • IL Messaggio Per IL Quinto Centenario Della Nascita
    • "Siate umili, State Bassi, Onorate Gli Inferiori"
    • Appassionato Annunciatore Della Parola Di Dio
    • La Gaudete et Exultate E I Santi Dell'umorismo
    • San Filippo E Le Piume Di Gallina

    È la Roma del Rinascimento quella che accoglie il giovane fiorentino, che sull’Arno, nel convento di San Marco, è entrato in contatto con la spiritualità del Savonarola. Poi sarà quella del passaggio al primo Barocco. Filippo alloggia a San Girolamo, in via Giulia, dove il centro dell’Urbe ha la faccia sporca delle periferie, e lavora come precetto...

    Di giorno è missionario di carità, con viso simpatico e cuore lieto porta a chi incontra il calore di Dio, senza essere un prete, accompagnandolo con un pezzo di pane o una carezza sulla fronte a chi soffre nell’Ospedale degli Incurabili. Di notte è mistico in ricerca, anima di fuoco persa in un dialogo talmente intimo con Dio, che il suo letto può...

    Nel 1548, quando ha già 33 anni, collabora con il suo confessore, Persiano Rosa, alla fondazione della Confraternita della Santissima Trinità dei Pellegrini e dei convalescenti, che avrebbe assistito i poveri pellegrini dei Giubilei del 1550 e 1575. Viene ordinato sacerdote nel 1551, ma non cambia vita e stile: entra nella comunità dei preti della ...

    L’Oratorio di san Filippo Neri, approvato da Papa Gregorio XIII nel 1575, è una comunità religiosa, non unita da voti ma soltanto dal vincolo di carità. Una congregazione secolare, che ha lo scopo di diffondere la partecipazione ai sacramenti e la lettura delle Scritture, formata da laici, preti, poveri e nobili, legati da forte amicizia. Insomma u...

    Le attività dell’Oratorio vanno dalle letture spirituali alla predica di sermoni, dalla narrazione delle vite dei santi e dei padri della Chiesa a lezioni di storia della Chiesa, fino al canto di laudi spirituali e alla preghiera comune. L’accostamento quotidiano alle Scritture è però lo strumento privilegiato per una vera riforma della vita religi...

    Al Neri il Papa dedica un messaggio il 26 maggio 2015, per il quinto centenario della nascita. “Innamorato dell’orazione intima e solitaria – scrive Francesco a padre Mario Alberto Aviles, procuratore generale della Confederazione dell’Oratorio di San Filippo Neri - egli insegnava nell’Oratorio a pregare in fraterna comunione”…

    Un padre che ai suoi ragazzi di strada ripeteva: “Figliuoli, siate umili, state bassi: siate umili, state bassi”, sottolineando che per essere figli di Dio “non basta solamente onorare i superiori, ma ancora si devono onorare gli eguali e gli inferiori, e cercare di essere il primo ad onorare”. Aveva in sé l’anima contemplativa di Maria ai piedi di...

    Un “appassionato annunciatore della Parola di Dio”, definisce san Filippo Neri il Pontefice nel suo messaggio, cosa che fece di lui un “cesellatore di anime”. Un padre spirituale che nel suo agire era caratterizzato “dalla fiducia nelle persone, dal rifuggire dai toni foschi ed accigliati, dallo spirito di festosità e di gioia, dalla convinzione ch...

    Un vero Pastore “con l’odore delle pecore”, grazie al quale, riconosce il Papa, “l’impegno per la salvezza delle anime tornava ad essere una priorità nell’azione della Chiesa” che comprese di nuovo “che i Pastori dovevano stare con il popolo per guidarlo e sostenerne la fede”. Un apostolo canonizzato già nel 1622, che Francesco cita anche nella sua...

    Il Pontefice argentino cita san Filippo Neri anche nell’omelia della Messa del mattino a Casa Santa Marta del 12 maggio 2016, dove parla del peccato della chiacchiera, dello sparlare contro gli altri. Racconta un episodio della vita di san Filippo Neri. “Una donna è andata a confessarsi” per aver sparlato, ma il santo, “che era allegro, buono, anch...

  4. Preferisco il paradiso è una miniserie televisiva italiana in due puntate, basata sulla biografia di san Filippo Neri, andata in onda su Rai 1 il 20 e il 21 settembre 2010. La miniserie, diretta da Giacomo Campiotti e coprodotta da Lux Vide e Rai Fiction , ha come interprete principale Gigi Proietti nel ruolo del protagonista ...

  5. Fiction di media-bassa qualità, promossa dalla tv di Stato per celebrare la figura di San Filippo Neri, ovvero colui che nel sedicesimo secolo, volendo aggregare ragazzini poveri e allo sbando, diede vita all'oratorio, istituzione sopravvissuta fino ai giorni nostri.

  6. 2 nov 2022 · Abbiamo visto la trama di Preferisco il Paradiso, ma qual è il cast completo del film? Di seguito l’elenco degli attori con i rispettivi ruoli: Gigi Proietti: San Filippo Neri

  1. Annuncio

    relativo a: film san filippo neri
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    La Moda del Momento a Prezzi Vantaggiosi. Spedizione Gratuita in Italia per Ordini Idonei! Ampia selezione di abbigliamento e accessori.