Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mag 2019 · 30 film motivazionali da vedere e rivedere, per la crescita personale: da Rocky fino a The Martian, i film motivanti sullo sport, sui soldi, sul lavoro e sulla vita.

    • Mangia Prega Ama è uno tra i film che ti fa venir voglia di goderti la vita. Mangia prega ama è un film del 2010 diretto da Ryan Murphy basato sul libro autobiografico di Elizabeth Gilbert.
    • La persona peggiore del mondo. Julie è una ragazza vicina ai trent’anni che si ritrova improvvisamente a mettere in discussione ogni aspetto della sua vita, lavorativo, familiare e sentimentale, volendo inseguire ciò che l‘istinto le suggerisce e che pare prometterle una gioia che da molto tempo non prova più.
    • Into the wild è tra i film che fanno venir voglia di godersi la vita. Nonostante non sia proprio lieta la fine di questo lungometraggio, Into the Wild è un capolavoro che sicuramente avrà amato chi adora viaggiare in solitudine alla scoperta del mondo e di se stessi.
    • Non è mai troppo tardi. Non è mai troppo tardi, film del 2007 con Jack Nicholson e Morgan Freeman, racconta la storia di due uomini che si uniscono in un’amicizia molto speciale.
    • LIMITLESS. SINOSSI. La storia di Eddie Morra, che passa da una vita assolutamente mediocre, ad una vita straordinariamente di successo grazie alla pillola delle meraviglie: l’NZT.
    • UN SOGNO, UNA VITTORIA. SINOSSI. La storia di una ex giovane promessa del baseball che ha dovuto abbandonare alla sua carriera a causa di una brutta vicenda.
    • SETTE ANIME. SINOSSI. La storia di Tim Thomas, ingegnere aereospaziale, che per espiare un danno del passato, decide di salvare la vita di 7 persone, 7 anime.
    • RUSH. SINOSSI. La grande rivalità sportiva tra i due piloti di formula uno James Hunt e Niki Lauda: il diavolo e l’acquasanta. Serata nei night, donne, luci della ribalta dalla parte del britannico e serietà, rigore e sobrietà per l’austriaco.
    • Forrest Gump (1994) Diretto da Robert Zemeckis e basato sull’omonimo romanzo del 1986 di Winston Groom, il film è narrato in prima persona dallo stesso Forrest Gump (interpretato da Tom Hanks), che racconta la storia della sua vita seduto a una fermata dell’autobus.
    • La vita è bella (1997) La vita è bella racconta la commovente storia di Guido (interpretato da Roberto Benigni), un ebreo italiano ai tempi della seconda guerra mondiale che viene internato in un campo di concentramento nazista insieme a suo figlio, il piccolo Giosuè (Giorgio Cantarini).
    • L’attimo fuggente (1989) Ambientato in un liceo del Vermont per classe abbienti nel 1959, L’attimo fuggente racconta l’impatto che John Keating (interpretato dal compianto Robin Williams), un insegnante di inglese non convenzionale, ha sul suo gruppo di studenti, messi costantemente sotto pressione dai rigidi metodi della scuola e dalle alte aspettative dei loro genitori.
    • The Truman Show (1998) Critica alla natura invadente dei nuovi media e alla progressiva perdita della privacy nel mondo moderno, il film del 1998 diretto da Peter Weir ruota attorno alla figura di Truman Burbank (interpretato da Jim Carrey, in una delle sue interpretazioni più brillanti e drammatiche), trentenne che vive in una città costiera apparentemente idilliaca chiamata Seahaven Island.
    • Ogni Maledetta Domenica (1999) Ogni Maledetta Domenica è uno dei film motivazionali più belli di sempre, ed uno dei miei preferiti. Tony D’Amato (Al Pacino) è un allenatore di football ormai ritenuto al tramonto, ma che riesce a motivare e a guidare con estremo carisma la sua squadra, guidandola attraverso tutte le avversità che affronta di volta in volta.
    • Rocky (1976) Tra i film motivazionali sullo sport, Rocky Balboa con tutta la sua saga è sicuramente il mio preferito. Ha fatto sognare generazioni, ispirandole a combattere per il proprio sogno, sportivo e non.
    • Seabiscuit – Un Mito Senza Tempo (2003) Seabiscuit è la storia vera che parla di come un fantino, un uomo d’affari ed un allenatore, ciascuno con i propri problemi, uniscono le loro forze per trasformare un cavallo zoppo grasso e testardo in un campione.
    • Unbroken (2014) Film prodotto e diretto da Angelina Jolie, che racconta l’incredibile storia vera dell’atleta olimpionico ed eroe di guerra Louis Zamperini, tra la sua passione per la corsa e la sua prigionia in Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale.
  2. 29 nov 2020 · Ed ecco perché ho pensato di racchiudere in questo post tutti i migliori film motivazionali che ho avuto occasione di vedere. Ognuno di questi film favorirà la tua crescita personale fornendoti interessanti prospettive sulla vita, spunti riflessivi, esempi di successo, idee motivanti ed ispirazione per arricchire anche i tuoi ...

  3. 13 ago 2021 · Una lista di film per ritrovare la giusta motivazione in… 2 ore o poco più. “La fotografia è verità, e il cinema è verità ventiquattro volte al secondo.” Jean Luc Godard.