Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 dic 2021 · Ora vediamo insieme dove poter ammirare il foliage nelle Langhe. 1. Belvedere di La Morra e Verduno. I belvedere sono sempre un’ottima soluzione per poter godere di viste panoramiche sulle Langhe. Tra i più suggestivi troviamo quelli di La Morra e Verduno che affacciano direttamente sulle colline e sui vigneti.

  2. 25 set 2020 · Il foliage nelle Langhe potrete ammirarlo o girando in auto oppure salendo in mongolfiera. La Slowfly e Balloon organizzano giri in mongolfiera partendo da diverse località delle Langhe.

  3. 1 ott 2021 · Come e quando visitare le Langhe. Per cosa sono famose le Langhe. Dove ammirare il foliage in autunno. Dove mangiare nelle Langhe. Dove dormire nelle Langhe. Cosa vedere nei dintorni delle Langhe in un weekend. Un vigneto e le sue sfumature autunnali.

    • foliage nelle langhe1
    • foliage nelle langhe2
    • foliage nelle langhe3
    • foliage nelle langhe4
    • foliage nelle langhe5
  4. 15 ott 2022 · Obiettivo: scoprire il foliage, ovvero la tavolozza dei colori autunnali, che trasforma gli alberi e la loro chioma in acquerelli cromatici che oscillano tra il rosso, l'arancione il giallo e il...

  5. 17 gen 2024 · Lo spettacolo del “foliage” nelle Langhe, che dura da metà ottobre a fine novembre, regala paesaggi davvero unici e sempre facilmente raggiungibili con belle passeggiate nei vigneti. Sia con la tua auto, andando per castelli, che a piedi con un Trekking nelle Langhe, sarai ricompensato con una festa di

    • foliage nelle langhe1
    • foliage nelle langhe2
    • foliage nelle langhe3
    • foliage nelle langhe4
    • foliage nelle langhe5
  6. La bellezza delle Langhe piemontesi raggiunge il suo culmine durante il periodo autunnale quando le colline e i vigneti i tingono dei colori caldi della stagione. Girare per questi territorio in autunno è come passeggiare in un dipinto dalle sfumature romantiche.

  7. 13 nov 2019 · Foliage in Piemonte: le Langhe. Ad un’ora di auto dal capoluogo piemontese si trovano le Langhe, sito Patrimonio dell’Unesco dal 2014, è un territorio collinare sul quale si innestano vigneti a perdita d’occhio e paesini medievali.