Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'ingresso di Gesù a Gerusalemme è un evento della vita di Gesù descritto da tutti i quattro vangeli canonici: Matteo 21,1-11, Marco 11,1-11, Luca 19,28-44 e Giovanni 12,12-19; precede di alcuni giorni l'inizio della Passione. L'ingresso a Gerusalemme è un tema dell'iconografia cristiana abbastanza comune nella pittura ed è ...

  2. L'ingresso di Gesù a Gerusalemme è un evento descritto dai Vangeli (Mt 21,1-11 ; Mc 11,1-10 ; Lc 19,29-40 ; Gv 12,12-15 ). In occasione della sua ultima pasqua , poco prima della sua morte e risurrezione, Gesù si reca nella città santa di Gerusalemme ed è accolto come Messia dalla folla festante che agita rami di palma .

  3. it.wikipedia.org › wiki › GerusalemmeGerusalemme - Wikipedia

    1 Geografia fisica. 1.1 Città antica. 1.2 Città moderna. 1.2.1 Mea Shearim. 1.3 Clima. 2 Origini del nome. 3 Storia. 3.1 Età antica. 3.2 Dominio arabo e selgiuchide. 3.3 Periodo ottomano. 3.4 XX secolo. 3.5 Simboli. 4 Monumenti e luoghi d'interesse. 5 Società. 5.1 Evoluzione demografica. 6 Cultura. 6.1 Una città "santa" 6.2 Cinema.

  4. Il Catechismo della Chiesa Cattolica sintetizza così ciò che oggi leggiamo nel Vangelo: “Nel tempo stabilito Gesù decide di salire a Gerusalemme per subire la sua Passione, morire e risuscitare. Ora, «Re della gloria» ( Sal 24,7-10) entra nella sua città cavalcando un asino; i soggetti del suo Regno, in quel giorno, sono i fanciulli, i ...

  5. 3 apr 2023 · Storia e civiltà. Il Sepolcro di Gesù: tutti i luoghi in cui visse Gesù Cristo nel racconto storico e fotografico di National Geographic. National Geographic ci porta nei territori dove Gesù è nato e ha compiuto la sua missione, da Betlemme a Nazareth fino a Gerusalemme.

  6. 4 apr 2020 · 04 aprile 2020. Nella plastica funeraria prodotta nella seconda metà del iv secolo e cioè dal tempo dei Costantinidi a quello di Teodosio spunta una scena complessa, che riproduce il festoso ingresso di Cristo in Gerusalemme.