Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. giuda. s. m., invar. – Propr., nome (Giuda Iscariota) di uno dei dodici apostoli, che tradì Gesù consegnandolo ai sacerdoti per un compenso di trenta denari d’argento, divenuto per antonomasia simbolo del tradimento (soprattutto di amici e parenti) e quindi sinon. di traditore, molto frequente anche nell’uso pop.: è un giuda (o un ...

  2. Giuda è unantonomasia: è il traditore per eccellenza, quello che con un bacio consegna un innocente nelle mani di coloro che gli infliggeranno un processo sommario, lo tortureranno e lo trascineranno verso la più orribile delle morti.

  3. Scopri il significato della parola giuda. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

    • Le Origini Di Giuda Iscariota
    • IL Ruolo Di Giuda Tra Gli Apostoli
    • IL Tradimento Di Giuda in Cambio Di 30 Denari
    • “Uno Di Voi MI Tradirà”: Ultima Cena
    • IL Bacio Di Giuda

    Spesso i nomi dei personaggi del Vangelo, Apostoli compresi, sono accompagnati da attributi che danno un’informazione sulla provenienza – Gesù viene spesso chiamato Nazareno – o per sottolineare una caratteristica che identifica la persona – come Simone lo Zelota. L’attributo Iscariota, che accompagna il nome di Giuda, viene usato per distinguerlo ...

    Nel gruppo degli Apostoli, Giuda aveva il ruolo di tesoriere, cioè amministratore del denaro del gruppo. Nel Vangelo di Giovanni si sottolinea come Giuda approfittasse dell’incarico, rubando dalla cassa comune. In particolare, viene messo in evidenza il suo attaccamento ai soldi nell’episodio della donna che rompeil vaso di olio di nardo, di grande...

    La figura di Giuda è diventata nei secoli simbolo dei traditori e dei ladri. Dante Alighieri, nella Divina Commedia, incontra Giuda proprio nel punto più basso dell’Inferno, riservato ai traditori. Il tradimento di Giuda in cambio di 30 denari è proprio il simbolo contrario a quello della Croce: l’amore di Gesù è senza misura, è sacrificio per gli ...

    Il tradimento ebbe luogo la sera dell’Ultima Cena. Proprio durante l’Ultima Cena, Gesù dice che verrà tradito da uno di loro, causando sgomento e dispiacere negli Apostoli. Gesù si rivolge direttamente a Giuda dicendogli “Quello che devi fare fallo al più presto”. Giuda lascia il gruppo, mentre gli altri Apostoli non capiscono la frase di Gesù, pen...

    L’evento culminante del tradimento di Giuda è il bacio, usato da Giuda per indicare ai sommi sacerdoti Gesù nel Getsemani. Giuda usa questo segno di affetto in modo falso e contradditorio: ciò che dovrebbe esprimere amore – il bacio – diventa invece uno strumento del male. La storia del tradimento di Giuda, come molti degli episodi del Vangelo, son...

  4. Giuda: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.

  5. 2 apr 2021 · Giuda Iscariota era uno dei discepoli originali di Gesù di Nazaret († 30 EC circa), uno dei dodici apostoli. Per aver consegnato Gesù alle autorità, come descritto nei Vangeli, è diventato l'epitome...

  6. s.m. inv. 1 Traditore: sei un g.; quella donna è un g. || Bacio di giuda, manifestazione d'amicizia e amore dietro la quale si nasconde il tradimento. 2 BOT Albero di giuda, siliquastro.