Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2020 · Quale è il più famoso hacker italiano? Redazione RHC : 17 Maggio 2020 10:14. Anche in italia l’arte dell’hacking ha avuto esponenti di spicco, oggi vi presentiamo per la serie Black Hat Hacker, Raoul Chiesa, “Conosciuto” come #Nobody.

    • Intervista Raoul Chiesa
    • L’Esperienza Di Raoul Per Un Prodotto Migliore
    • Riguardo A Swascan

    “Conosciuto” come Nobody negli anni ’80 e ’90, Raoul Chiesainizia la sua navigazione del web ad appena 12 anni, intrufolandosi nelle istituzioni militari, finanziarie e governative. Famoso a livello internazionale, suggella la sua fama con l’intrusione nella Banca d’Italia nel 1995. Di lì a poco la Sco (sezione centrale operativa della Polizia di S...

    Grazie alla sua esperienza e alla sua presenza nel nostro team, siamo riusciti a sviluppare la prima suite all-in-one completamente italiana. Stai cercando lo strumento che ti possa garantire la conformità al nuovo regolamento Europeo (GDPR) in termini di privacy? Se hai la necessità di effettuare valutazioni di vulnerabilità e scansioni del codice...

    In modo da garantire al tuo business lo strumento più idoneo, Swascan ha sviluppato una speciale piattaforma di CyberSecurity. In Cloud, SaaS e Pay for Use. Puoi consultare immediatamente la nostra brochure: Piattaforma di CyberSecurity e dare un’occhiata più approfondita ai nostri servizi. I nostri tre servizi coprono ogni bisogno in termini di ge...

    • Kevin Mitnick. Conosciuto anche con l’appellativo di “Condor”, Mitnick è stato per un lungo periodo l’hacker più ricercato al mondo. Il motivo è semplice: durante gli anni ’90 riuscì ad introdursi nei sistemi informatici di grosse aziende (per esempio Nokia, Motorola ed Apple) e perfino nei computer del governo statunitense.
    • Jonathan James. Jonathan James è stato un hacker americano. Nello specifico è stato il primo minorenne negli Stati Uniti ad essere condannato per crimini informatici.
    • Raphael Gray. Gray, nel 2001 (all’età di 19 anni), hackerò i sistemi informatici di numerose aziende in tutto il mondo. Durante le incursioni, che gli fruttarono diversi milioni di sterline, si appropriò dei dati di un elevatissimo numero di carte di credito.
    • Fabio Petta. Fabio Petta si distingue dagli altri hacker italiani famosi (tra cui Raoul Chiesa e Francesco Vianello) per essere stato il primo hacker in Italia ad essere arrestato dal CNAIPIC.
  2. 23 feb 2023 · In Italia vive uno degli ex hacker (oggi si occupa di cybersecurity) più famosi al mondo, Raoul Chiesa, torinese, classe 1973, ha vissuto trasversalmente tutte le generazioni di hackers. Quando aveva quindici anni, violò una delle aziende più grandi al mondo di telecomunicazioni, l’americana AT&T. Appena maggiorenne violò il ...

    • Kevin Mitnick. Una figura determinante dell'hacking americano, Kevin Mitnick iniziò la sua attività da adolescente. Nel 1981 fu accusato del furto di manuali di computer dalla Pacific Bell.
    • Anonymous. Anonymous iniziò la sua attività nel 2003 sulle bacheche 4chan in un forum senza nome. Il gruppo mostra una scarsa organizzazione ed è vagamente incentrato sul concetto di giustizia sociale.
    • Adrian Lamo. Nel 2001, il ventenne Adrian Lamo usò in Yahoo uno strumento di gestione di contenuti non protetti per modificare un articolo del Reuters e aggiungere una citazione falsa attribuita all'ex procuratore generale John Ashcroft.
    • Albert Gonzalez. Secondo il New York Daily News, Gonzalez, soprannominato "soupnazi", iniziò come "capobranco problematico dei nerd dei computer" nella sua scuola superiore di Miami.
  3. 28 lug 2021 · In questo articolo passeremo in rassegna gli hacker più famosi di oggi. Capirai perché sono considerati gli hacker migliori al mondo, che cosa sono riusciti a fare e in che modo. Infine scoprirai come AVG BreachGuard ti aiuta a proteggere i dati dagli hacker.

  4. 23 mag 2021 · Appassionato di sicurezza informatica, nel 2013 ha creato dal nulla una delle conferenze italiane più popolari sulla cybersecurity: si chiama HackInBo e intorno a questa sua iniziativa si è...