Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. III millennio. Il III millennio inizia il 1º gennaio dell'anno 2001 e termina il 31 dicembre dell'anno 3000 incluso. Poiché questo è il millennio in corso, i primi due decenni, gli anni 2000 e 2010 passati, sono oggetto di attenzione storica.

    • I millennio a.C.

      Il I millennio a.C. inizia il 1º gennaio dell'anno 1000 a.C....

    • Avvenimenti
    • Personaggi
    • Invenzioni, Scoperte, Innovazioni

    Asia

    1. Creazione delle rotte marittime tra l'Indo e il Golfo Persico, grazie alla scoperta dello sfruttamento del regime dei monsoni. 2. 3000 a.C. In Cina si sviluppa la cultura di Longshan, che edifica le prime città fortificate con mura e produce vasellame di alta qualità in ceramica lucida, con l'uso del tornio 3. 2070 a.C. Avvento della dinastia Xia in Cina

    Africa

    1. In Egitto formazione dell'Antico Regno, intorno al XXX secolo a.C., con capitale Menfi. Costruzione delle piramidi.

    Europa

    1. In Germania e lungo i laghi alpini svizzeri e nell'Italia settentrionale la popolazione viveva in villaggi su palafitte. 2. Nel periodo del III millennio nella valle del Po tra Piacenza e Modena, Reggio Emilia e Parma, si sviluppò la cultura delle terramare. 3. Inizio della civiltà Nuragica in Sardegna. Costruzione Nuraghi semplici.

    Etana di Kish, tredicesimo mitico lugal della prima dinastia di Kish
    Sargon di Akkad, fondatore dell'Impero di Akkad
    Scoperta della metallurgia
    2900 a.C.: tavolette degli archivi di Uruk attestano la scoperta del valore fonetico dei segni scritti.
    2500 a.C. ca.: figurine delle Isole Cicladi; menhir in Sardegna e in Francia meridionale.
    2500-500 a.C.: arte della Val Camonica.
  2. Il III millennio a.C. inizia il 1º gennaio dell'anno 3000 a.C. e termina il 31 dicembre dell'anno 2001 a.C. incluso. Nella prima metà del III millennio si assiste a un progressivo passaggio all'età del bronzo (Asia centro-occidentale, Europa, Egitto, Cina) [1].

  3. Il I millennio a.C. inizia il 1º gennaio dell'anno 1000 a.C. e termina il 31 dicembre dell'anno 1 a.C. incluso.

  4. it.wikipedia.org › wiki › II_millennioII millennio - Wikipedia

    Il II millennio inizia il 1º gennaio dell'anno 1001 e termina il 31 dicembre dell'anno 2000 incluso. È stato definito "il millennio dell'Europa occidentale", per il grande ruolo esercitato da quest'area geografica.

  5. Il II millennio a.C. inizia il 1º gennaio dell'anno 2000 a.C. e termina il 31 dicembre dell'anno 1001 a.C. incluso.

  6. it.wikipedia.org › wiki › MillennioMillennio - Wikipedia

    Un millènnio è un periodo temporale che equivale a 1000 anni, ovvero 10 secoli, 100 decenni o 200 lustri . Nel calendario giuliano e nel calendario gregoriano si usa numerare i millenni rispetto alla nascita di Cristo.