Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 dic 2020 · Quando il lampo della folgore si spense un ghignante piccolo demone nero sedeva al posto della croce. In quella notte il demone imperversò tra i vicoli del borgo seminando terrore e distruzione. Gli abitanti si armarono di amuleti, forconi, torce e armi e si misero all'inseguimento della creatura.

  2. 15 gen 2021 · Nella chiesa di San Giorgo di Moneglia i visitatori possono ammirare la pala d'altare con Sant'Antonio e, ai suoi piedi, una terrificante bestia nera. Ma chi è questo demone misterioso? Quando e come è comparso?

  3. Quando il lampo della folgore si spense un ghignante piccolo demone nero sedeva al posto della croce. In quella notte il demone imperversò tra i vicoli del borgo seminando terrore e distruzione. Gli abitanti si armarono di amuleti, forconi, torce e armi e si misero all'inseguimento della creatura.

  4. 24 feb 2022 · A Moneglia, bella cittadina della Riviera Ligure di Levante, c'è una leggenda. Racconta di un demone nero intrappolato in un dipinto.

  5. 6 ago 2021 · Il demone. spaventato, si trasformò in una bestia nera e si rifugiò in chiesa, nascondendosi proprio ai piedi di Sant’Antonio, protettore degli animali. Questo però, riconobbe la sua natura malvagia e lo immobilizzò per sempre.

  6. 8 giu 2019 · IL DEMONE NERO DI MONEGLIA. Nella chiesa di San Giorgio, a Moneglia, è custodita una pala d’altare dove è raffigurata una mostruosa bestia nera.

  7. 27 mar 2017 · Il demone nero di Moneglia. Nel 1396 Monna Benvenuta, moglie del ricco mercante Leonardo Solarolo di Lavagna, fece un grande lascito testamentario ai frati francescani perché fosse eretta una chiesa in onore di San Giorgio.