Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Limes arabicus era una frontiera dell'impero romano posta nel deserto, nella provincia di Arabia Petraea. Corre, nella sua massima estensione, per circa 1500 chilometri, dalla Siria settentrionale alla Palestina meridionale, fino a raggiungere la penisola araba settentrionale, e fa parte dell'ampio sistema del limes romano .

  2. The Limes Arabicus was a desert frontier of the Roman Empire, running north from its start in the province of Arabia Petraea. It ran northeast from the Gulf of Aqaba for about 1,500 kilometers (930 mi) at its greatest extent, reaching northern Syria and forming part of the wider Roman limes system.

  3. arabicus - Autori - Limes. L’OROLOGIO DELLA MECCA: ARAMCO E LA VERA STORIA DEL PETROLIO SAUDITA. La famiglia Sa‘ūd ha trasformato il più santo dei luoghi islamici in un’area attrezzata per il turismo religioso.

  4. 15 nov 2015 · Il Limes Arabicus era una frontiera dell'impero romano posta nel deserto, nella provincia di Arabia Petraea.

  5. 31 mar 2021 · Limes arabicus fu una delle più imponenti frontiere romane in Medio-Oriente, al fine di garantire la sicurezza della provincia dell'Arabia Petraea.

    • limes arabicus1
    • limes arabicus2
    • limes arabicus3
    • limes arabicus4
    • limes arabicus5
  6. il cosiddetto Limes arabicus che collegava l'Eufrate al Mar Rosso dopo circa 1.000 km, a sua volta diviso in due sub-limes, a difesa delle province di Siria, Arabia e Giudea/Palestina. il terzo per importanza, sebbene fosse il più lungo da difendere, era il limes africano a protezione dei confini meridionali.

  7. 30 mar 2021 · The Limes Arabicus was a defensive line that formed part of the wider Roman limes system, demarcating the border of the Roman province of Arabia Petraea to the frontier lands of Arabia, known as Arabia Magna and Arabia Felix.