Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 giu 2024 · Tutte le partite dell'Italia ai Mondiali 2006 in Germania. Risultati, tabellini e resoconto delle sfide.

  2. L'Italia tornò quindi in finale dopo 12 anni ed eliminò la Germania per la terza volta nella storia dei Mondiali (in precedenza l'aveva sconfitta nel 1970 in semifinale e nel 1982 in finale). L'altra semifinale, giocata a Monaco di Baviera il 5 luglio, vide la Francia superare per 1-0 il Portogallo.

  3. 8 lug 2019 · Il 9 luglio di 13 anni fa la Nazionale di Marcello Lippi conquistava il suo quarto titolo mondiale. Dall'esordio contro il Ghana alla finale di Berlino, ecco il percorso che ha portato Cannavaro e ...

    • mondiali 2006 percorso italia1
    • mondiali 2006 percorso italia2
    • mondiali 2006 percorso italia3
    • mondiali 2006 percorso italia4
    • mondiali 2006 percorso italia5
  4. Rosa completa della nazionale italiana di calcio vincitrice dei Mondiali 2006 in Germania. Numeri di maglia, statistiche complete.

    • Antefatti
    • Cammino Verso La Finale
    • IL Prepartita
    • Descrizione Della Partita
    • Statistiche
    • IL Dopopartita
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti

    L'Italia arrivò al campionato del mondo 2006 in una situazione ambientale decisamente complicata. Nel corso di tale anno, infatti, il mondo del calcio italiano era stato pesantemente scosso dallo scandalo Calciopoli, nel corso del quale era emersa, limitatamente al precedente campionato di Serie A 2004-2005, una serie di rapporti illeciti tra dirig...

    Una volta iniziata la fase finale, l'Italia seppe isolarsi dal succitato scandalo e raggiunse senza grosse difficoltà la fase a eliminazione diretta, dopo un cammino nel girone E che la vide inanellare due vittorie e un pareggio contro, in sequenza, Ghana (2-0), Stati Uniti (1-1) e Rep. Ceca (2-0). Ciò nonostante, queste prime partite non furono es...

    Impossibilitato a testare il prato dell'Olympiastadion di Berlino allentato dalla pioggia, Lippi mise a punto le ultime mosse al campo sportivo del Duisburg; qui provò diversi giocatori e in più ruoli, specialmente Del Piero nell'insolito ruolo di esterno sinistro di centrocampo. Aggregò in allenamento anche il suo vice Ciro Ferrara, ex difensore, ...

    Dopo l'esibizione d'apertura con Shakira e Wyclef Jean, che cantarono una versione speciale di Hips Don't Lie chiamata The Bamboo Version, cominciò la finale. Le formazioni italiane e francesi erano le stesse ipotizzate alla vigilia, capitanate rispettivamente da Cannavaro – uno dei due titolari azzurri, assieme a Totti, ancora reduci dalla finale ...

    Fu la seconda finale del campionato mondiale a concludersi ai tiri di rigore, dopo Brasile-Italia dell'edizione di Stati Uniti 1994.
    Fu la prima disputata tra le rappresentative di due nazioni europee dal tempo di Italia-Germania Ovest all'edizione di Spagna 1982.
    Con l'espulsione nella finale mondiale, Zinédine Zidane eguagliò il record di cartellini gialli (Cafu, 6) e rossi (Rigobert Song, 2) collezionati da un solo giocatore nei campionati del mondo.

    Ascolti

    Secondo la FIFA la partita fu vista globalmente da 715,1 milioni di persone. Limitatamente ai due Paesi coinvolti, in Italia la messa in onda su Rai 1 toccò un massimo di 25 384 000 telespettatori e l'87,03% di share in occasione dell'epilogo ai tiri di rigore, mentre in Francia la messa in onda su TF1 ebbe una media generale di 22 140 000 telespettatori e l'80,03% di share; per l'Italia si tratta del dato di ascolto più alto riscontrato dall'Auditel negli anni 2000, mentre per la Francia si...

    Controversie e impatto mediatico

    La testata di Zidane a Materazzi nei supplementari suscitò polemiche e un forte impatto mediatico. Relativamente all'episodio, la FIFA, dopo aver accertato con un'indagine l'assenza di offese razziali, decretò una squalifica di due giornate per Materazzi e di tre per Zidane (le quali peraltro furono scontate presso la FIFA, poiché il calciatore francese si era nel frattempo ritirato dal calcio giocato). Il 12 luglio 2006, in un'intervista rilasciata a una televisione francese, Zidane si scusò...

    (FR) Besma Lahouri, Zidane, une vie secrète, Éditions Succès du livre, 2010, ISBN 978-2-08-120427-0.
    (FR) Luca Caioli, Zidane : 110 minutes pour partir, Éditions Prolongations, 2007, ISBN 978-2-916400-16-7.
    (FR) Franck Baetens, Le coup de tête de Zidane. Pour une lecture mythologique, Esprit, 2006.
    Gianni Mura, Non gioco più, me ne vado: gregari e campioni, coppe e bidoni, Il Saggiatore, 2013.
    Wikiquote contiene citazioni di o su finale del mondiale di calcio 2006
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su finale del mondiale di calcio 2006
  5. 9 lug 2021 · IL PERCORSO NETTO DELL’ITALIA 2006. La nazionale italiana di calcio del 2006 ha vinto il mondiale con una prestazione pressoché perfetta: in sette partite giocate tra girone e gare a...

  6. 15 mag 2013 · La grandissima cavalcata dell'Italia di Marcello lippi ai mondiali di Germania 2006 culminata con la vittoria de titolo mondiale.... ... spero vi piaccia e vi chiedo di lasciare un bel mi...

    • 9 min
    • 1,4M
    • Deg9966