Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il parallelo maggiore, equidistante dai due poli, è l'equatore stesso, che divide la Terra in due emisferi uguali, l'emisfero australe a sud, e l'emisfero boreale a nord. Altri paralleli caratteristici sono il Circolo polare artico, il Circolo polare antartico, il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno.

  2. Il 38º parallelo nord è un parallelo che si trova a 38 gradi di latitudine nord. Esso attraversa l' Europa meridionale, il mar Mediterraneo, l' Asia, l' oceano Pacifico, gli Stati Uniti d'America e l' oceano Atlantico. Il 38º parallelo nord formava il confine tra la Corea del Nord e la Corea del Sud prima della guerra di Corea .

  3. 6 mag 2024 · Dal 1948 la penisola coreana si è ritrovata spaccata in due: una parte a nord e una a sud, dopo aver condiviso per anni la stessa economia e la stessa politica. Scopriamo tutto sulla Corea del Nord e del Sud, concentrandoci sulle differenze.

  4. 25 nov 2022 · La guerra combattuta tra Corea del Nord e Corea del Sud tra il 1950 e il 1953 fu il conflitto più sanguinoso della Guerra Fredda. Vediamo in sintesi gli avvenimenti principali, le cause e le conseguenze sull'attualità.

    • Erminio Fonzo
  5. Quel conflitto, che provocò oltre tre milioni di vittime e divise la penisola coreana lungo linee ideologiche, iniziò il 25 giugno 1950, con un'invasione a pieno titolo della Corea del Nord attraverso il 38º parallelo, e si concluse nel 1953.

  6. 16 gen 2017 · L'Equatore è il parallelo che divide la superficie terrestre in due parti, conosciute come emisfero nord ed emisfero sud. Pertanto, la latitudine è proprio quella di 0º. Il sole culmina allo zenit nell'equinozio di primavera e d'autunno.

  7. 4 ott 2023 · Per come sono definiti meridiani e paralleli sono infiniti, infatti esistono infinite circonferenze parallele all'equatore e infinite semicirconferenze che uniscono il Polo Nord al Polo Sud. Tuttavia si sente spesso dire che il numero dei meridiani è 360 e che il numero dei paralleli è 180.