Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Se stai cercando informazioni sugli antibiotici penicillinici iniettabili, sei nel posto giusto. In questo post ti forniremo un elenco completo dei nomi commerciali delle penicilline iniettabili disponibili sul mercato italiano, insieme alle relative dosi e prezzi.

  2. La penicillina è usata per trattare le infezioni batteriche dell'orecchio, del naso e della gola. Viene anche usato per trattare le infezioni batteriche dei seni, della pelle, del tratto respiratorio inferiore, dello stomaco, dell'intestino, dei reni e della vescica.

  3. 23 ago 2023 · Tra i nomi commerciali più noti ci sono: Amoxicillina, Claritromicina, Azitromicina, Cefalexina, Levofloxacina, Metronidazolo e Tetracicline. È importante sottolineare che ogni antibiotico ha un’azione specifica e potrebbe essere più o meno adatto per determinate infezioni.

    • Penicilline
    • Cefalosporine
    • Carbapenemi
    • Monobattami

    Le penicilline sono antibiotici di origine naturale, in quanto derivano da un micete (ovvero, un fungo). Più precisamente, i capostipiti di questa classe di antibiotici - la penicillina G (o benzilpenicillina) e la penicillina V (o fenossimetilpenicillina) - furono isolati per la prima volta da colture di Penicillium notatum (una muffa oggi conosci...

    Anche le cefalosporine - come le penicilline - sono antibiotici di origine naturale. La molecola considerata il capostipite di questa classe di farmaci - la cefalosporina C- fu scoperta dal medico italiano Giuseppe Brotzu dell'università di Cagliari. Nel corso degli anni sono state sviluppate numerose cefalosporine con un'aumentata attività rispett...

    Il capostipite di questa classe di farmaci è la tienamicina, che fu isolata per la prima volta dall'actinomicete Streptomyces cattleya. Si scoprì che la tienamicina era un composto dotato di un'intensa attività antibatterica, con un ampio spettro d'azione e capace di inibire alcuni tipi di β-lattamasi (particolari enzimiprodotti da alcune specie ba...

    Appartiene a questa classe di antibiotici l'aztreonam. L'aztreonam non proviene da composti naturali, ma è di origine completamente sintetica. Ha uno spettro d'azione ristretto ai soli batteri Gram-negativie possiede anche la capacità di inattivare alcune tipologie di β-lattamasi.

  4. Le penicilline vengono usate per il trattamento di infezioni causate da batteri Gram-positivi (ad esempio le infezioni da streptococco) e da alcuni batteri Gram-negativi (ad esempio le infezioni da meningococco). Le penicilline includono: Amoxicillina. Ampicillina.

  5. 31 mar 2024 · Esploriamo gli antibiotici a base di penicillina, fondamentali nella lotta contro infezioni batteriche, tra cui amoxicillina e penicillina V.

  6. Penicilline - Eziologia, patofisiologia, sintomi, segni, diagnosi e prognosi disponibili su Manuali MSD - versione per i professionisti.