Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 lug 2023 · Significato e analisi. La madre di Ungaretti. Fonte: getty-images. La Madre è una posia scritta da Giuseppe Ungaretti nel 1930, contenuta nella raccolta Sentimento del tempo...

  2. La madre - Ungaretti: parafrasi, analisi e commento. Appunto di letteratura riguardante la poesia "La madre" di Giuseppe Ungaretti: testo, parafrasi, analisi del testo, figure retoriche e commento.

  3. 6 mag 2022 · Segui Sololibri sui social. La madre è una poesia di Giuseppe Ungaretti dedicata alla madre Maria. Da leggere per la Festa della Mamma. Scopriamone testo, parafrasi e figure retoriche.

    • Alice Figini
  4. 10 mag 2024 · 10 Maggio 2024. “La madre” (1930), la poesia Giuseppe Ungaretti dedicata alla mamma morta. di Saro Trovato. In occasione della festa della mamma scopri "La Madre" la poesia che celebra l'amore materno e omaggia le mamme che non ci sono più. 5 libri gialli da leggere a giugno.

  5. Giuseppe Ungaretti. La madre è scritta da Ungaretti nel 1930 nel momento della morte della donna e viene poi inclusa nella raccolta Sentimento del tempo (1933). Nell’analisi del testo di La madre di seguito, oltre a sviluppare la parafrasi e riconoscere le figure retoriche, all’interno del commento vengono analizzati i temi, i ...

  6. La madre è un noto componimento poetico di Giuseppe Ungaretti, che appartiene alla sezione Leggende all’interno della raccolta Sentimento del Tempo (1933). Una versione, differente da quella definitiva, apparve sulla rivista L’Italia letteraria del 27 ottobre 1929.

  7. 5 feb 2022 · La madre è il titolo di una poesia composta da Giuseppe Ungaretti nel 1930. Essa fa parte della raccolta Sentimento del tempo . È una delle liriche più importanti della seconda fase poetica dell’autore. In questa poesia Ungaretti immagina di ricongiungersi con sua madre e con Dio.