Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il rosmarino è una pianta aromatica perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È spontaneo dell'area mediterranea dove cresce nelle zone litoranee lungo tutte le coste tirreniche e ioniche della penisola italiana; sulle coste adriatiche fino al Molise; su tutte le isole; anche sulle rive occidentali del Garda. È coltivato ...

  2. 17 apr 2018 · Appartenente alla famiglia delle Lamiaceae il Rosmarino è comunissimo allo stato spontaneo lungo tutte le coste del Mediterraneo e anche sui pendii asciutti e assolati delle nostre regioni meridionali.

  3. Si tratta di una delle tante fiumare che caratterizzano il paesaggio della Sicilia di nord-est (e di larghe parti della Calabria), caratterizzato da rilievi montuosi piuttosto alti come i Nebrodi che nell'area interessata dal Rosmarino superano i 1800 metri.

  4. 31 gen 2022 · Il Rosmarinus officinalis è il re della cucina mediterranea: scopri tanti diversi tipi di rosmarino, come coltivarli e quali sono le loro proprietà benefiche.

  5. Il rosmarino è la pianta aromatica per eccellenza, conosciuta e apprezzata sin dall'antichità. Ma oltre al suo inconfondibile profumo e all'utilizzo in cucina, questa pianta sempreverde offre molteplici vantaggi per abbellire e arricchire il tuo giardino o terrazzo.

  6. 12 giu 2020 · Il Rosmarino è una pianta originario di un areale compreso tra ’Europa, Asia e Africa, è ora spontaneo nell’area mediterranea nelle zone litoranee, garighe, macchia mediterranea, dirupi sassosi e assolati dell’entroterra, dove cresce dal livello del mare fino alla zona collinare.

  7. 15 feb 2022 · Il rosmarino (Rosmarinus officinalis) è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiateae. È sicuramente tra le più note piante aromatiche, ampiamente usata nella cucina mediterranea.