Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. cultura.biografieonline.it › san-pietro-vitaSan Pietro Apostolo

    12 feb 2013 · Fa parte della ristretta cerchia degli apostoli di Gesù, uno dei più affezionati, tanto che dopo la crocifissione e la Resurrezione di Cristo viene nominato maestro e fondatore della Chiesa Cattolica (San Pietro è infatti considerato il primo Papa).

  2. Se stai cercando altri significati, vedi San Pietro (disambigua). Simon Pietro detto Pietro ( Betsaida, I secolo a.C. – Roma, 29 giugno 64 o 67 d.C.) è stato uno dei dodici apostoli di Gesù; la Chiesa cattolica lo considera il primo papa. [1] . Nato in Galilea, fu un pescatore ebreo di Cafarnao.

  3. San Pietro è l’apostolo più conosciuto e il personaggio più citato del Nuovo Testamento, ovviamente dopo Gesù Cristo: il suo nome originario Simone (dall’ebraico Simeone) ricorre infatti 27 volte; il nome attribuitogli da Gesù, Pétros, è presente 154 volte, mentre per 9 volte si evoca l’originale aramaico di questo stesso nome ...

  4. San Pietro (Betsaida, 2 o 4 ca.; † Roma, 64 o 67) fu il "primo" degli Apostoli di Gesù, da lui posto a capo della sua Chiesa. Vescovo di Roma, vi subì il martirio sotto l'imperatore Nerone. È considerato il primo papa. Nato a Betsaida, paesino in Galilea, da un tale chiamato Giona, svolgeva la mansione di pescatore a Cafarnao.

  5. Pietro, san. Raffaele Savigni. Il pescatore che divenne il primo vescovo di Roma. Simone era un pescatore del Lago di Genesaret. Dopo una pesca miracolosa, lasciò barca e famiglia e con il fratello Andrea seguì Gesù, cambiando il nome in Pietro. Fu il più autorevole degli apostoli.

  6. Originario di Betsaida sulla riva nord- orientale del lago di Gennesaret, dimorava a Cafarnao esercitando il mestiere del pescatore, con il fratello Andrea (v.). Dapprima seguace di Giovanni Battista, questi lo indirizzò a Gesù che lo ebbe tra i primi discepoli e a Cafarnao prese dimora in casa sua.

  7. Capo dei dodici Apostoli scelti da Gesù per la diffusione del Vangelo. Il nome Pietro, a lui dato da Gesù stesso ( Matteo, XVI, 18; Giovanni, I, 42) risponde all'aramaico aramaico Cefa (Kefa) del Nuovo Testamento, roccia o pietra .