Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Schindler's List - La lista di Schindler (Schindler's List) è un film dramma storico, vincitore di sette premi Oscar, del 1993 diretto da Steven Spielberg, interpretato da Liam Neeson, Ben Kingsley e Ralph Fiennes e dedicato al tema della Shoah.

  2. 14 feb 2019 · Schindler’s List e la Memoria in bianco e nero di Spielberg. di Francesco Antoniozzi. Abbiamo deciso di analizzare un titolo noto a quasi tutti per la sua potenza: Schindler’s List (la Lista di Schindler). Si tratta forse di una delle storie più celebri e toccanti di tutti i tempi; uscito nel 1993 sotto la regia di Steven ...

  3. Uno degli elementi che colpisce immediatamente di Schindler’s List è la scelta di utilizzare il bianco e nero. Non si tratta solo di un artificio fotografico, ma di un vero e proprio avvertimento etico che ci indica come per un tema del genere non possano essere utilizzati i colori.

  4. 24 gen 2019 · Schindler’s List è passato alla storia per una peculiarità: essere girato totalmente in bianco e nero, fatta eccezione per alcune scene, tra cui una rimasta negli annali: la famosa inquadratura della bambina con addosso il cappottino rosso.

    • Alessandro La Mura
  5. 27 gen 2019 · Una storia di morte e umanità, di crudeltà e di speranza, messa in scena da Steven Spielberg con un elegante bianco e nero e con un approccio quasi documentaristico, fatto di lunghe riprese...

  6. 23 gen 2023 · È il film simbolo della Shoah, un capolavoro di Steven Spielberg, una pellicola che - dal suo esordio nel 1993 - è entrata nella storia: è Schindler's List, perla cinematografica che ha vinto ...

  7. 27 gen 2020 · Schindler’s List: in bianco e nero C’è un altro dettaglio da non sottovalutare che, tra l’altro, rende l’opera di Spielberg originale: il film è interamente in bianco e nero. Un fatto “insolito”, per chi si appresta a vedere la pellicola per la prima volta.