Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
    • Evita
    • The Rocky Horror Picture Show
    • Priscilla, Regina Del Deserto
    • Jesus Christ Superstar
    • Billy Elliot: The Musical
    • Rent
    • La Cage Aux Folles
    • Hamilton
    • Chicago
    • Cats

    Andrew Lloyd Webber & Tim Rice Evita si concentra sulla vita della leader politica argentina Eva Perón, la seconda moglie del presidente argentino Juan Perón. La storia segue i primi anni di vita di Evita, l’ascesa al potere, il lavoro di beneficenza e la morte. Il musical esordì come un concept album di opera rock pubblicato nel 1976. Il suo succe...

    Richard O’Brien & Richard Hartley The Rocky Horror Picture Show è un tributo umoristico alla fantascienza e ai film horror di serie B degli anni ’30 fino ai primi anni ’60, il musical racconta la storia di una coppia appena fidanzata che si ritrova nel bel mezzo di una tempesta e arriva a casa di uno scienziato pazzo, il dottor Frank-N.-Furter, sve...

    Stephan Elliott & Allan Scott Priscilla, la regina del deserto è un musical del regista e scrittore australiano Stephan Elliott e Allan Scott, che utilizza famose canzoni pop come colonna sonora. Adattato dal film di Elliott del 1994 The Adventures of Priscilla, Queen of the Desert, il musical racconta la storia di due drag queen e una donna trans,...

    Andrew Lloyd Webber e Tim Rice Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei 20 musical più belli di sempre con un grande classico. Sebbene non sia il primo musical del duo, questa Rock Opera è stata la prima opera di Lloyd Webber e Rice a essere effettivamente su un palcoscenico di Broadway/West End. La loro interpretazione della familiare stori...

    Elton John & Lee Hall Billy Elliot: The Musical è un musical teatrale di formazione basato sull’omonimo film del 2000. La musica è di Elton John, e il libro e i testi sono di Lee Hall, che ha scritto la sceneggiatura del film. La trama ruota attorno a Billy, un ragazzo britannico senza madre che inizia a prendere lezioni di danza classica. La stori...

    Jonathan Larson Rent è un musical rock con musica, testi e libro di Jonathan Larson, liberamente ispirato all’opera La Bohème di Giacomo Puccini del 1896. Racconta la storia di un gruppo di giovani artisti impoveriti che lottano per sopravvivere e crearsi una vita nell’East Village di Lower Manhattan nei giorni fiorenti della bohémien Alphabet City...

    Jerry Herman & Harvey Fierstein La Cage aux Folles è un musical con musica e testi di Jerry Herman e un libro di Harvey Fierstein. Basato sull’omonima commedia francese del 1973 di Jean Poiret, racconta la storia di una coppia gay, Georges, il manager di una discoteca di Saint-Tropez con intrattenimento drag, e Albin, il suo partner romantico e att...

    Lin-Manuel Miranda Uno dei più grandi successi degli ultimi anni, Hamilton di Lin-Manuel Miranda trasforma la storia americana in uno spettacolo hip-hop/rap. Lo spettacolo racconta la storia di Alexander Hamilton, uno dei padri fondatori degli Stati Uniti d’America. Il musical è noto per il casting di artisti non bianchi in ruoli storici e presenta...

    John Kander e Fred Ebb Come West Side Story, questo spettacolo della metà degli anni ’70 è memorabile per le sue coreografie come lo è per la sua musica e i suoi testi. Il leggendario Bob Fosse era dietro le mosse, come lo era per Cabaret nel 1966, con anche parole e melodie di Kander e Ebb. Proprio come quello spettacolo, Chicago è davvero solo se...

    Cats è un musical cantato composto da Andrew Lloyd Webber, basato sulla raccolta di poesie del 1939 Old Possum’s Book of Practical Cats di T. S. Eliot. Racconta la storia di una tribù di gatti chiamata Jellicles e la notte in cui fanno la scelta Jellicle decidendo quale gatto salirà allo strato di Heaviside e tornerà a una nuova vita. Il musical in...

  1. 20 mag 2019 · Questi generi sono esattamente l’opposto della musica rock o heavy metal. Insomma la musica sembra soddisfare ogni gusto. Ma quali sono i generi di musica attualmente esistenti? E quali quelli più amati? Vediamo di seguito un elenco completo.

    • Il fantasma dell’opera (1986/2004) Il fantasma dell’Opera (Le Fantôme de l’Opéra) è un romanzo scritto da Gaston Leroux. Fu pubblicato per la prima volta come serie su Le Gaulois dal 23 settembre 1909 all’8 gennaio 1910 ed edito in volume alla fine di marzo 1910 da Pierre Lafitte.
    • Evita (1978/1996) Evita è un musical scritto da Tim Rice e Andrew Lloyd Webber, liberamente ispirato alla vita di Evita Perón, moglie del presidente argentino Juan Domingo Perón.
    • Il mago di Oz (1939) Il mago di Oz (The Wizard of Oz) è un film del 1939 diretto da Victor Fleming, ispirato al romanzo Il meraviglioso mago di Oz del 1900, il primo dei quattordici libri di Oz dello scrittore statunitense L. Frank Baum.
    • Moulin Rouge! (2001) è un film del 2001 diretto da Baz Luhrmann. Il soggetto è ispirato all’opera La traviata di Giuseppe Verdi. La pellicola è considerata un musical atipico perché i brani cantati non sono opere originali, ma rivisitazioni di alcuni dei brani storici della musica pop interpretati dal cast; in particolare i due attori protagonisti Nicole Kidman e Ewan McGregor stupirono il pubblico con le loro doti canore non essendo dei cantanti professionisti.
    • Rap. Conosciuto in alcuni contesti come hiphop, è uno stile musicale che si è sviluppato negli Stati Uniti tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70.
    • K-pop. Che siate o meno fan di questo stile musicale, avrete di certo sentito parlare del K-pop. Per lo più viene considerato un genere moderno, ma le sue origini risalgono all’inizio e alla metà degli anni ’90.
    • Rock. Raggruppare tutti i sottogeneri di questa categoria insieme alla semplice etichetta di rock è come cercare di condensare l’intero universo in una biglia.
    • Musica elettronica. Come per il genere precedente, sotto l’etichetta di musica elettronica sono raggruppati un centinaio di stili musicali con alcune caratteristiche comuni.
  2. Un genere musicale è una categoria convenzionale che identifica e classifica i brani e le composizioni in base a criteri di affinità. Le musiche possono essere raggruppate in base alle loro convenzioni formali e stilistiche, alla tradizione in cui si inseriscono, allo spirito dei loro temi, alla loro destinazione o, se presente, al loro testo ...

  3. 14 nov 2022 · Indice dell'articolo. Oggi andiamo alla riscoperta di un genere di spettacolo che, da quando è nato, riesce a meravigliare tantissimi spettatori in tutto il mondo: il Musical. In questo articolo indagheremo le sue origini, capiremo come si è evoluto e come ancora oggi si evolve, rimanendo un genere di spettacolo sempre al passo coi tempi.