Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'unico successo ottenuto, in una partita che è tuttora considerata un classico, fu la FA Cup del 1978-1979, vinta grazie a un gol siglato all'ultimo minuto contro il Manchester United, battuto per 3-2. Nel 1986 il ritorno dell'ex calciatore George Graham come allenatore portò un terzo periodo di gloria.

  2. Di seguito viene riportato l' albo d'oro del campionato inglese di calcio . Il campionato inglese fu disputato per la prima volta nel 1888-89, con un girone di dodici squadre che si affrontarono in partite di andata e ritorno. Fu vinto dal Preston North End, che bissò il successo anche l'anno successivo. Nel 1992-93 vide la luce la Premier ...

  3. Nazionali: 20. Stadio: Emirates Stadium 60.704 posti. Bilancio trasferimenti: -165,74 mln € +. info. Tutti i successi nazionali e internazionali della società. 13x Campione d'Inghilterra. 03/04 , 01/02 , 97/98 , 90/91 , 88/89 , 70/71 , 52/53 , 47/48 , 37/38 , 34/35 , 33/34 , 32/33 , 30/31. 1x Vincitore Coppa delle Coppe. 93/94. 14x Vincitore FA-Cup

    Stagione
    Titolo/i
    23/24
    Vincitore Supercoppa d'Inghilterra
    20/21
    Vincitore Supercoppa d'Inghilterra
    19/20
    Vincitore FA-Cup
    18/19
    Finalista dell'Europa League
  4. Arsenal - Visualizza il calendario e i risultati della squadra in tutte le competizioni a cui partecipa, aggiornati in tempo reale

    • IL Primo Double
    • Le Alterne Fortune Di Neill E Howe
    • L'era George Graham
    • L'avvento Di Wenger E IL Dominio Nazionale
    • Gli Invincibili E La Finale Di Champions League
    • L'arsenal All'emirates Stadium
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Dopo le dimissioni di Billy Wright nell'estate del 1966, l'Arsenal ingaggiò il fisioterapista Bertie Mee come suo successore. La mossa destò sorpresa in alcuni, non ultimo lo stesso Mee, che richiese di poter tornare a ricoprire il suo vecchio ruolo di fisioterapista se non fosse stato in grado di affermarsi come allenatore in 12 mesi. Insieme con ...

    Sotto la gestione Neill l'Arsenal si risollevò fino alla prima metà della classifica, in parte trascinato dalla rivelazione del talento irlandese Liam Brady. Egli apparteneva ad un folto contingente irlandese del club di Highbury, di cui facevano parte pure Pat Rice, Frank Stapleton, Pat Jennings e il giovane David O'Leary. In seguito si sarebbero ...

    Nell'estate del 1986 al posto di Howe fu ingaggiato l'allenatore del Millwall George Graham, ex calciatore dell'Arsenal. Fu l'inizio di una nuova epoca di successi ad Highbury. Graham sfoltì l'organico con la cessione di gran parte della vecchia guardia, rimpiazzandola con nuovi acquisti e giovani provenienti dal vivaio, e impose una disciplina più...

    La gestione Wenger portò con sé notevoli miglioramenti. Nel 1996-97 arrivò il terzo posto e la qualificazione in Coppa UEFA, solo perché una differenza reti sfavorevole aveva impedito ai Gunners di giungere secondi e di qualificarsi in Champions League. Wenger ricostruì l'organico dell'Arsenal innestandovi un gruppo di giocatori francesi apparentem...

    Seppure dolorosissima, la sconfitta contro il Leeds sarebbe stata l'ultima dell'Arsenal di lì a quasi un anno. Il 2003-04 fu, infatti, una stagione da record per Vieira e compagni, che vinsero il campionato dominando in maniera incontrastata (26 vittorie, 12 pareggi, nessuna sconfitta), distanziando di 11 punti il Chelsea. Grazie anche ai nuovi inn...

    L'Arsenal riscosse molti successi negli anni novanta e duemila, ma la capienza di Highbury era limitata a soli 38 500 posti nell'era post-rapporto Taylor. Ogni partita faceva registrare virtualmente il tutto esaurito e il club non riusciva a massimizzare i ricavi della vendita dei biglietti. Quando si stabilì che l'espansione di Highbury era imposs...

    Libri di rilevanza

    1. (EN) Kevin Connolly, The Official Story of Arsenal's Double Year, Headline Book Publishing, 1998, ISBN 0-7472-7544-0. 2. (EN) Xavier Rivoire, Arsene Wenger: The Biography, Aurum Press Ltd, 2007, ISBN 1-84513-276-9. 3. (EN) Phil Soar, Martin Tyler, Arsenal, The Official History, Hamlyn, 1989, ISBN 0-600-35871-2. 4. (EN) Phil Soar, Martin Tyler, Arsenal the Official Illustrated History 1886 -1996, Hamlyn, 1996, ISBN 0-600-59076-3. 5. (EN) Phil Soar, Martin Tyler, The Official Illustrated His...

    Altre letture

    1. (EN) Bill Day, Arsenal, Macdonald Purnell, 1988, ISBN 0-361-08357-2. 2. (EN) David Emery, Gunning for Glory! The Full Story of Arsenal's Victorious 93-94 Season, Simon & Schuster Ltd, 1994, ISBN 0-671-71368-X. 3. (EN) Alex Finn, Heroes and Villains, Penguin Books Ltd, 1991, ISBN 0-14-014769-1. 4. (EN) Ralf Finn, Arsenal: Chapman to Mee, Hale, 1969, ISBN 0-7091-1068-5. 5. (EN) Bob Goodwin, The Pride of North London. The definitive history of Arsenal-Tottenham 'derby' matches, Polar Print Gr...

    (EN) Sito ufficiale del club, su arsenal.com. URL consultato il 30 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2008).
    (EN) Storia dell'Arsenal F.C., su arsenal.com (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2008).
    (EN) Statistiche dell'Arsenal F.C., su arseweb.com.
  5. Calcio Inghilterra. Arsenal. Stadio: Emirates Stadium (Londra) Capacità: 60 704. Riepilogo News Risultati Calendario Classifiche Trasferimenti Rosa. Ultimi risultati. INGHILTERRA: Premier League. Classifiche. 19.05. 08:00. Arsenal. Everton. 2. 1. V. 12.05. 08:30. Manchester Utd. Arsenal. 0. 1. V. 04.05. 04:30. Arsenal. Bournemouth. 3. 0. V.

  6. 20 mag 2023 · Scivolone Arsenal, il City vince la Premier League! E ora punta il triplete. Calcio Estero: tutte. le notizie. 79. I ragazzi di Guardiola conquistano il titolo dopo la rimonta perfetta. Decide...