Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 lug 2022 · Chi è Tim Berners-Lee, l’uomo che ha inventato il web. Da oltre trent’anni difende la libertà della rete, a cui ha dedicato la sua vita senza mai cercare di lucrarci sopra. Un’altra persona...

  2. 23 giu 2022 · Riconosciuto universalmente come il padre del Web, alla domanda in merito alla fiducia riposta nelle potenzialità del Web3 per evitare un’eccessiva centralizzazione del mondo online ha risposto in modo tanto sintetico quanto esplicativo: No. Anzi, Nope.

  3. 4 nov 2022 · Tim Berners-Lee, the British computer scientist credited with inventing the World Wide Web in 1989, said Friday that he doesn’t view blockchain as a viable solution for building the next...

  4. 2 mar 2023 · Web3 is the move towards a decentralized internet built on blockchain. Web 3.0, on the other hand, traces back to Berners-Lee’s original vision for the internet as a collection of websites linking everything together at the data level.

    • ’È IL Web 3.0, La Terza Generazione Del Web
    • La Ultra-Trentennale Storia Del Web, Da Tim Berners-Lee Al Metaverso
    • Nuovo Web 3.0: La Decentralizzazione Come Punto Di Rottura
    • 3.0 vs Web 2.0: Una Coesistenza Forzata
    • Ro E I Contro Del Web 3.0: L’Ampio Fronte Delle Critiche

    Non esiste una definizione univoca per quanto concerne il Web 3.0, in quanto rappresenta un termine ombrello per descrivere la terza generazione dei servizi internet per siti e applicazioni web. In realtà, il Web 3.0 ha vissuto due fasi molto distinte nella loro caratterizzazione, a distanza di diversi anni. Nella sua definizione originale, il Web ...

    La prima rete di computer della storia è stata ARPANET, creata da DARPA (Defense Advanced Research Project Agency) negli anni Settanta, come progetto della difesa americana dotato di un protocollo host-to-host e un software di rete che consentiva ai vari computer connessi di comunicare tra loro ed utilizzare pionieristiche applicazioni di posta ele...

    Il web 2.0 ha provocato una centralizzazione dei dati così potente da apparire sostanzialmente irreversibile, al punto che si cerca di porvi rimedio a partire dalla generazione successiva a quella che stiamo vivendo. Secondo alcuni dati pubblicati all’inizio del 2022 dal World Economic Forum, Google controlla attualmente l’87% delle ricerche sulla ...

    Al momento il Web 3.0 appare come una grande promessa, persino tutt’altro che semplice da mantenere. Le sue applicazioni crescono e cresceranno ulteriormente nei prossimi anni, ma non è pensabile, almeno nel breve periodo, che possa configurarsi una situazione in cui il Web 3.0 rimpiazzi il web come attualmente lo conosciamoe in cui viviamo quotidi...

    Il Web 3.0 non ha mai mancato di suscitare perplessità e scetticismo da parte di un pubblico estremamente eterogeneo. Oltre ai fautori del Web 2.0, che logicamente ostracizzano la diffusione di un modello alternativo, molto pericoloso per i loro monopoli, ci sono diversi detrattori che, pur ritenendo auspicabile la ricerca di modelli alternativi, n...

  5. 23 giu 2022 · Web inventor Tim Berners-Lee wants to rescue his creation from centralization. But does he align himself with Web3’s promise of salvation? At TNW Conference, the computer scientist gave a one-word...

  6. 8 nov 2022 · Given that this Web3 critic was Sir Tim Berners-Lee, the guy who invented the World Wide Web more than 30 years ago, his take was newsworthy by definition. But Berners-Lee didn’t take to...