Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 19321932 - Wikipedia

    Eventi. Italia: l'architetto Giuseppe Terragni inizia a Como la costruzione della Casa del Fascio, completata nel 1936, capolavoro del Razionalismo italiano. Stati Uniti: a Lake Placid si tengono i III Giochi olimpici invernali e a Los Angeles i Giochi della X Olimpiade. Viene prodotta la prima pellicola technicolor.

    • 2685 (MMDCLXXXV)
    • 1338 — 1339
    • 1380 — 1381
    • 1932
  2. en.wikipedia.org › wiki › 19321932 - Wikipedia

    1932 was a leap year starting on Friday of the Gregorian calendar, the 1932nd year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 932nd year of the 2nd millennium, the 32nd year of the 20th century, and the 3rd year of the 1930s decade.

  3. Wikimedia Commonscontiene una categoria sull'argomento Eventi del 1932. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 18 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 18. Aziende fondate nel 1932‎ (74 P) Casi di omicidio nel 1932‎ (3 P) Catastrofi nel 1932‎ (3 P) Cinema nel 1932‎ (2 C, 1 P) Elezioni del 1932‎ (1 C, 2 P)

  4. La Serie A 1931-1932 è stata la 32ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 3ª a girone unico), disputata tra il 13 settembre 1931 e il 12 giugno 1932 e conclusa con la vittoria della Juventus, al suo quarto titolo, il secondo consecutivo.

  5. www.wikiwand.com › it › 19321932 - Wikiwand

    Il 1932 è un anno bisestile del XX secolo.

  6. 1932 in Italy. Events from the year 1932 in Italy . Incumbents. King: Victor Emmanuel III. Prime Minister: Benito Mussolini. Events. January 1: the first number of the Quaderni di Giustizia e libertà appears in Paris. January 4: convention between Italy and Turkey. January 13: the fascist police vanquishes the Turin Giustizia e libertà group.

  7. Manifesto elettorale a favore di Hindenburg (1932) La grande depressione fu lo spartiacque della prima presidenza Hindenburg. Negli anni precedenti alla crisi del 1929 , la politica estera di riconciliazione con le potenze vincitrici del cancelliere e poi ministro degli esteri Gustav Stresemann aveva creato le condizioni per una ...