Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il romanzo di formazione (in tedesco Bildungsroman) è un genere letterario riguardante l'evoluzione del protagonista verso la maturazione e l'età adulta tramite prove, errori, viaggi ed esperienze, nonché la sua origine storica.

  2. In literary criticism, a Bildungsroman (German pronunciation: [ˈbɪldʊŋs.ʁoˌmaːn], plural Bildungsromane, German pronunciation: [ˈbɪldʊŋs.ʁoˌmaːnə]) is a literary genre that focuses on the psychological and moral growth of the protagonist from childhood to adulthood (coming of age), in which character change is important.

  3. Ein Bildungsroman thematisiert die Entwicklung einer meist jungen Hauptfigur. Die Gattung entstand Ende des 18. Jahrhunderts in Deutschland. Der Begriff stammt aus Vorträgen des Dorpater Philologen Karl Morgenstern, der im Bildungsroman die „das Wesen des Romans im Gegensatz des Epos am tiefsten erfassende Art desselben“ sah ...

  4. Romanzo di formazione o Bildungsroman: libri e origine di un genere di successo. Generi Letterari. Blam. Gennaio 24, 2024. 1037. 6minutes read. Tutta la letteratura, senza dubbio, porta il lettore a nuove consapevolezze e, di conseguenza, a una crescita interiore.

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Il romanzo di formazione ( in tedesco Bildungsroman) è un genere letterario riguardante l'evoluzione del protagonista verso la maturazione e l'età adulta tramite prove, errori, viaggi ed esperienze, nonché la sua origine storica.

  6. Bildungsroman è il termine tedesco che si usa rendere in italiano con l'espressione “romanzo di formazione”. Esso designa quel particolare tipo di romanzo psicologico che descrive lo sviluppo del carattere e della personalità del protagonista attraverso vicende esteriori o intime oppure attraverso un itinerario culturale (la parola ...

  7. 18 mag 2024 · Bildungsroman, type of novel that deals with how and why the protagonist develops morally and psychologically. The German word Bildungsroman, from which the term is derived, means ‘novel of education’ or ‘novel of formation.’. Classic examples are J.D. Salinger’s Catcher in the Rye and Harper Lee’s To Kill a Mockingbird.