Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Giulio_RazziGiulio Razzi - Wikipedia

    Giulio Razzi (Firenze, 17 agosto 1904 – Roma, 27 febbraio 1976) è stato un compositore e direttore d'orchestra italiano. Biografia. Nipote di Giacomo Puccini, studiò con Ildebrando Pizzetti al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, conseguendo il diploma nel 1926.

  2. Il bando del concorso (che scadeva il 31 ottobre 1951) vide la partecipazione di più di 300 canzoni inviate dalle varie case editrici, selezionate dalla commissione selezionatrice (di cui facevano parte il maestro Giulio Razzi, direttore della Radio, Riccardo Morbelli, Angelo Nizza e Pier Bussetti, direttore del Casinò di Sanremo) e ridotte a ...

  3. 29 gen 2021 · Il maestro di musica Giulio Razzi, direttore dell’Ente radiofonico nazionale, peraltro nipote di Giacomo Puccini, selezionò venti canzoni tra le 240 composizioni pervenute. Razzi fu anche il...

    • Giulio Razzi wikipedia1
    • Giulio Razzi wikipedia2
    • Giulio Razzi wikipedia3
    • Giulio Razzi wikipedia4
  4. Una volta che il regolamento del Festival viene messo a punto da Pier Bussetti e Giulio Razzi, tutto è pronto per dare inizio alla storia del festival di Sanremo che, come sappiamo noi oggi ...

    • ireneanna.gasparello@socialidea.it
    • 49 sec
  5. 5 feb 2021 · Il Festival nasce a Sanremo grazie all'intuizione di Angelo Nizza, ufficio stampa del Casinò, che mette d'accordo Pier Busseti, patron dell'Ata (Attività Turistiche Alberghiere), Giulio Razzi, direttore della Rai e l'editoria musicale milanese, che intravede in questa idea una buona opportunità.

  6. L’idea di una manifestazione canora sulla canzone italiana, dopo alcune esperienze simili negli anni ’30 e ‘40, venne ad Angelo Nicola Amato, direttore delle manifestazioni e delle pubbliche relazioni del Casinò di Sanremo e ad Angelo Nizza, conduttore radiofonico, mentre Pier Bussetti insieme a Giulio Razzi, misero a punto il regolamento del concorso: era nato il Festival della Canzone ...

  7. 16 ott 2015 · Giulio Razzi, all’epoca direttore della Radio, accordò il consenso alla messa in onda. E la musica da quel momento iniziò a cambiare in tutti i sensi. La trasmissione andava in onda il sabato...