Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Status quo ante bellum è una locuzione latina che significa letteralmente: "come stavano le cose prima della guerra". La frase fu usata inizialmente nei trattati internazionali per indicare il ritiro delle truppe nemiche e la restaurazione del governo prebellico.

    • Status quo

      Status quo è un'espressione derivata dal latino in statu quo...

  2. The term status quo ante bellum is a Latin phrase meaning "the situation as it existed before the war". The term was originally used in treaties to refer to the withdrawal of enemy troops and the restoration of prewar leadership. When used as such, it means that no side gains or loses any territorial, economic, or political rights.

  3. Le tensioni tra il Ducato di Savoia e la Repubblica di Genova risalivano a molto prima del 1625. Nel 1533 l'ultimo marchese del Monferrato, Giangiorgio Paleologo, morì senza eredi e il territorio, dopo essere stato sequestrato dall'impero, fu assegnato nel 1536 ai Gonzaga grazie al trattato di Cateau-Cambrésis [1].

  4. L’espressione statu quo ante bellum significa invece il contrario delle locuz. statu quo o uti possidetis: indica, cioè, la volontà delle parti, non di mantenere la situazione presentemente esistente, bensì di ripristinare la situazione che esisteva prima della guerra.

  5. The Antebellum South era (from Latin: ante bellum, lit. ' before the war ') was a period in the history of the Southern United States that extended from the conclusion of the War of 1812 to the start of the American Civil War in 1861. This era was marked by the prevalent practice of slavery and the associated societal norms it cultivated.