Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sir Frederick William Herschel (in tedesco: Friedrich Wilhelm; Hannover, 15 novembre 1738 – Slough, 25 agosto 1822) è stato un astronomo, fisico e compositore tedesco naturalizzato britannico. Fu lo scopritore del pianeta Urano .

  2. Frederick William Herschel KH, FRS (/ ˈ h ɜːr ʃ əl /; German: Friedrich Wilhelm Herschel; 15 November 1738 – 25 August 1822) was a German-British astronomer and composer. He frequently collaborated with his younger sister and fellow astronomer Caroline Herschel.

  3. Biografie. Musica. H. William Herschel. Powered by. Dati sintetici. Astronomo, fisico e musicista britannico di origine tedesca. Data di nascita. Sabato 15 novembre 1738. Luogo di nascita. Hannover, Germania. Data di morte. Domenica 25 agosto 1822 (a 83 anni) Luogo di morte. Slough, Inghilterra. Commenta Download PDF.

  4. William James Herschel. Sir William James Herschel (Slough, 9 gennaio 1833 – Hawkhurst, 24 ottobre 1917) è stato un magistrato britannico. Rispettivamente nipote, pronipote e figlio degli astronomi William Herschel, Caroline Herschel e John Herschel, è noto per essere stato il primo europeo a rendersi conto del valore delle ...

  5. John Frederick William Herschel è stato un astronomo, matematico e chimico britannico. John Herschel fu il primo a utilizzare il giorno giuliano nell'astronomia, portò importanti contributi al miglioramento dei procedimenti fotografici del periodo, scoprendo la proprietà del tiosolfato di sodio, al tempo iposolfito di sodio, nel ...

  6. William Herschel, German-born British astronomer, the founder of sidereal astronomy for the systematic observation of the heavens. He discovered the planet Uranus, hypothesized that nebulae are composed of stars, and developed a theory of stellar evolution. He was knighted in 1816.

  7. Il telescopio William Herschel (in inglese William Herschel Telescope, WHT) è un telescopio riflettore di 4,2 metri di diametro che si trova presso l' osservatorio del Roque de los Muchachos, sull'isola di La Palma alle Canarie . Indice. 1 Storia. 2 Caratteristiche. 3 Risultati scientifici. 4 Note. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti.