Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 11711171 - Wikipedia

    Irlanda - I Normanni invadono la parte orientale dell'isola su ordine di Enrico II approfittando della debolezza del re del Leinster Diarmait MacMurrough e iniziando 8 secoli di conflitti e guerre fra inglesi e irlandesi.

  2. en.wikipedia.org › wiki › 11711171 - Wikipedia

    Saladin overthrows the Fatimid Caliphate, and takes over as governor ( atabeg) of Egypt – ruling in the name of Emir Nur al-Din. September 25 – Saladin leads an Egyptian army to take part in a joint attack on the Crusader castles Kerak and Montréal, south of the Dead Sea.

    • Preludio
    • IL Conflitto
    • Epilogo
    • Bibliografia

    Nel 1167 Venezia e numerosi Comuni dell'Italia settentrionale, si erano uniti nella Lega Lombarda contro l'Imperatore Federico Barbarossa, ricevendone l'immediato sostegno del Basileus Manuele Comneno, che, intenzionato a riconquistare a sua volta l'Italia meridionale, aveva istigato Ancona alla rivolta contro l'Impero tedesco, provvedendo ad invia...

    Quando a Venezia giunse l'incredibile notizia dell'arresto di quasi diecimila concittadini nella sola Costantinopoli, la guerra divenne inevitabile. Si ordinò il rientro di tutti i cittadini assenti e il ricorso a prestiti, per garantire i quali venne costituito il Banco Giro, primo esempio di banca pubblica in Europa, mentre si reclamava dalle cit...

    L'Imperatore di Bisanzio acconsentì a restituire la libertà e i beni ai coloni veneziani nei territori dell'Impero e al pagamento di mille e cinquecento libbre d'oro, oltre che al ripristino dei precedenti diritti commerciali. Nonostante gli scarsi episodi militari, questo conflitto causò pesanti e durature conseguenze per i due contendenti, sia pe...

    John Julius Norwich, Bisanzio, Milano, Mondadori, 2000, ISBN 88-04-48185-4.
    AA.VV. Storia di Venezia, Treccani, 12 Voll., 1990-2002
    Diehl, Charles: La Repubblica di Venezia, Newton & Compton editori, Roma, 2004. ISBN 88-541-0022-6
  3. Enrico sbarcò in Irlanda il 18 ottobre 1171 ottenendo la sottomissione di diversi potentati locali, ponendo l'isola sotto la diretta sovranità inglese. Tra le conseguenze immediate di tali eventi vi furono la fine dell'Irlanda gaelica e della gerarchia irlandese dei «Re Supremi».

  4. The ByzantineVenetian War of 1171 was fought between the Byzantine Empire and the Republic of Venice as a result of the Byzantine imprisonment of Venetian merchants and citizens across the Empire. 10,000 Venetians were imprisoned in the Byzantine capital, Constantinople, alone.

    • 1171-1172
    • Byzantine victory
    • Aegean Sea
  5. Guerra tra Venezia e Bisanzio (1171-1175) Categorie: Eventi del 1171. Guerra per anno.

  6. The siege of Dublin was an unsuccessful attempt of the last high king of Ireland, Ruaidrí Ua Conchobair, to capture the City of Dublin from the Anglo-Normans in 1171.