Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AglièAgliè - Wikipedia

    Agliè ( Ajé in piemontese) è un comune italiano di 2 572 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte . Questo piccolo comune, reso illustre da personaggi quali Filippo d'Agliè e Guido Gozzano, si trova nel Canavese . Indice. 1 Origini del nome. 2 Storia. 2.1 I Guelfi e i Ghibellini. 2.2 I Savoia. 2.3 Filippo San Martino di Agliè.

  2. Complesso monumentale del Castello Ducale, giardino e parco di Aglié - Ministero della cultura. musei, monumenti, gallerie, aree archeologiche, archivi e biblioteche. Luoghi della Cultura. Complesso monumentale del Castello Ducale, giardino e parco di Aglié. Tipo Luogo: Monumento. Apertura. Prenotazione Obbligatoria. Lun. 09:00 - 19:00. Mar. Chiuso

  3. en.wikipedia.org › wiki › AglièAgliè - Wikipedia

    Agliè (Piedmontese: Ajé) is a comune (municipality) in the Metropolitan City of Turin in the Italian region Piedmont, located about 35 kilometres (22 mi) north of Turin. Agliè borders the following municipalities: San Martino Canavese , Torre Canavese , Bairo , Vialfrè , Cuceglio , San Giorgio Canavese , and Ozegna .

  4. Piazza Castello, 1 – 10011 Agliè (Torino) Orari Castello: venerdì, sabato e domenica dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00) lunedì, martedì, mercoledì, giovedì chiuso *Orari soggetti a variazione. Prenotazione obbligatoria per le visite al Castello. Orari Giardini e Parco

    • Agliè wikipedia1
    • Agliè wikipedia2
    • Agliè wikipedia3
    • Agliè wikipedia4
  5. CASTELLO DUCALE DI AGLIÈ. Situato ad Agliè, in provincia di Torino, il Castello è un’elegante e maestosa costruzione. L’aspetto attuale è frutto della fusione di quattro grandi fasi costitutive ed è attorniato da giardini e da un grande parco.

  6. Descrizione. Il castello di Aglie', costruito originariamente nel 1141, venne distrutto e riedificato più volte. Subì i danni di un assedio e di un sacco nel 1536. Filippo di Agliè, ministro di Maria Cristina, la reggente Madama Reale, ne curò la ricostruzione, finche fu nuovamente devastato dalle soldatesche francesi.