Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro Braccesi (umanista) Pietro Perugino: presunto ritratto giovanile di Alessandro Braccesi. Alessandro Braccesi o Bracci ( Firenze, 10 dicembre 1445 – Roma, 7 luglio 1503) è stato un umanista e diplomatico italiano .

  2. Alessandro Braccesi (10 December 1445 – 7 July 1503) was an Italian humanist, writer and diplomat. He was born in Florence and died in Rome . Perugino 's Portrait of a Boy was long identified as him, but this identification has now been refuted.

  3. Alessandro Braccesi – astronomo e fisico italiano. Alessandro Braccesi – umanista e diplomatico italiano. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. Il poeta sviluppa concetti comuni alla lirica di imitazione stilnovistica e petrarchesca, ma - pur tra le inevitabili deficienze di un genere ormai abusato - dimostra garbo e misura, evitando eccessive sottigliezze o troppo arditi artifizi.

  5. Umanista (Firenze 1445 - Roma 1503), notaio, segretario della repubblica fiorentina; morì durante una ambasceria presso Alessandro VI. Scrisse poesie italiane, specie sonetti "alla burchia", e latine.

  6. Fu segretario della Repubblica; morì a Roma nel 1503, mentre era ambasciatore presso Alessandro VI. Dotto di greco e di latino, scrisse in quest'ultima lingua molte poesie; tradusse e in parte rifece la Istoria di due amanti di E. S. Piccolomini, le Guerre civili ed esterne di Appiano sulla traduzione latina di Pier Candido Decembrio) e altre ...

  7. dell'umanista fiorentino Alessandro Braccesi La figura di ser Alessandro di Rinaldo Bxaocesi (1445-1503) (1), notaio, uomo di governo e ambasciatore della Repubblica fiorentina a Siena, Perugia, Lucca e Roma (2), è forse più nota agli studiosi di storia civile e ai ricercatori