Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessio Guglielmo Ernesto d'Assia-Philippsthal-Barchfeld ( Burgsteinfurt, 13 settembre 1829 – Herleshausen, 16 agosto 1905) fu langravio d' Assia-Philippsthal-Barchfeld dal 1854 al 1866 . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Clodoveo Alessio Ernesto d'Assia-Philippsthal-Barchfeld ( Burgsteinfurt, 30 luglio 1876 – Bad Hersfeld, 17 novembre 1954) fu capo della casa d' Assia-Philippsthal-Barchfeld dal 1905 al 1954 e della casa d' Assia-Philippsthal dal 1925 al 1954. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Note. Biografia.

  3. L' Assia-Philippsthal-Barchfeld fu dal 1721 al 1918 uno stato del Sacro Romano Impero con la qualifica di langraviato. Esso appartenne ad una linea cadetta del langravi d' Assia-Kassel, i quali avevano designato la città di Barchfeld a propria capitale, comprendendo nello stato (sino al 1º luglio 1944) anche l'exclave di Smalcalda ...

    • Biografia
    • Matrimonio E Figli
    • Collegamenti Esterni

    Carlo era figlio di Adolfo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld e di sua moglie, Luisa di Sassonia-Meiningen, figlia del duca Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen. Nel 1803, succedette al padre come langravio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld, agli albori degli scontri delle Guerre napoleoniche. Per il corso degli eventi, decise di entrare a far parte dell'...

    Carlo sposò il 19 luglio 1816 a Öhringen la principessa Augusta (1793–1821), figlia di Federico Luigi di Hohenlohe-Ingelfingen, con la quale ebbe due figlie: 1. Berta (1818–1888), sposò nel 1839 il principe Luigi Guglielmo di Bentheim e Steinfurt(1812–1890) 2. Emilia (1821–1836) Alla morte della prima moglie, Carlo si risposò il 10 settembre 1823 a...

    Johann Samuel Ersch (Hrsg.): Allgemeine Encyclopädie der Wissenschaften und Künste in alphabetischer ...S. 297

  4. Guglielmo Ernesto Alessio Ermanno d'Assia-Philippsthal-Barchfeld ( Rotenburg an der Fulda, 1º marzo 1905 – Gór, 30 aprile 1942) fu erede delle casate d' Assia-Philippsthal-Barchfeld e d' Assia-Philippsthal nonché ufficiale della Wehrmacht nella seconda guerra mondiale . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze.

  5. Guglielmo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld ( Philippsthal, 1º aprile 1692 – Breda, 13 maggio 1761) fu langravio d' Assia-Philippsthal-Barchfeld dal 1721 al 1761 .

  6. Adolfo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld ( Ypres, 29 giugno 1743 – Barchfeld, 17 luglio 1803) fu langravio d' Assia-Philippsthal-Barchfeld dal 1777 al 1803 .