Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amedeo di Savoia-Acaia ( Pinerolo, 1363 – Pinerolo, 7 maggio 1402) fu Signore del Piemonte e Principe di Acaia dal 1367 fino alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti. 9 Collegamenti esterni.

    • Savoia-Acaia

      Indice. 1 Tavola genealogica. 2 Origini del Principato. 3...

    • Amedeo di Savoia

      Amedeo VII di Savoia, conte di Savoia ( Avigliana, 1360 –...

  2. LEMMI CORRELATI. AMEDEO di Savoia, signore del Piemonte e principe di Acaia. Francesco Cognasso. Figlio di Giacomo di Savoia e della seconda sposa di questo, Margherita di Beaujeu, nacque a Pinerolo nel 1363 e successe al padre nella signoria di Piemonte nel 1366, in virtù del testamento paterno, che diseredava il figlio di primo letto, Filippo.

  3. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. SAVOIA ACAIA, Amedeo. Paolo Buffo. di. – Nacque nel 1363, verosimilmente in Piemonte; fu il primo dei figli nati da Giacomo, principe di Savoia Acaia, e dalla sua terza moglie, Margherita di Beaujeu.

  4. Amedeo di Savoia. Amedeo di Savoia nasce a Firenze il 27 settembre 1943, pochi giorni dopo quell’otto settembre che aveva rappresentato un clamoroso punto di svolta per le sorti dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale e, in prospettiva, per la Monarchia stessa.

  5. AMEDEO di Savoia-Acaia, signore del Piemonte. Armando Tallone. Figlio di Giacomo, nato dalla terza moglie di questo nel 1363, morto il 7 maggio 1402.