Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 24 ottobre 1739 – Weimar, 10 aprile 1807) fu una duchessa di Sassonia-Weimar-Eisenach. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Famiglia. 1.3 Il governo. 1.4 Formazione dei figli. 1.5 L'ambiente. 1.6 La compagnia di corte. 1.7 Passione per l'arte e viaggio in Italia. 1.8 Mecenate a corte.

  2. Anna Amalia of Brunswick-Wolfenbüttel (24 October 1739 – 10 April 1807), was a German princess and composer. She became the duchess of Saxe-Weimar-Eisenach by marriage, and was also regent of the states of Saxe-Weimar and Saxe-Eisenach from 1758 to 1775.

  3. Anna Amalia von Braunschweig-Wolfenbüttel (* 24. Oktober 1739 in Wolfenbüttel; † 10. April 1807 in Weimar) war eine deutsche Regentin, Mäzenin und Komponistin. Durch Heirat war sie Herzogin von Sachsen-Weimar und Eisenach geworden. Inhaltsverzeichnis. 1 Biografie. 1.1 Herkunft und Jugend. 1.2 Familie. 1.3 Regentschaft. 1.4 Erziehung der Söhne.

  4. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 24 ottobre 1739 – Weimar, 10 aprile 1807) fu una duchessa di Sassonia-Weimar-Eisenach.

  5. Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 14 aprile 1696 – Braunschweig, 6 marzo 1762) fu un membro della Casata dei Welfen che, per matrimonio, divenne duchessa di Brunswick e Lüneburg . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel e vedovanza. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note.

  6. Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel la duchessa compositrice. Cari melomani, bentornati sulla mia rubrica a tema storico. Di solito vi parlo del rapporto che lega Opera Lirica e Storia, di come la prima tragga ispirazione dalla seconda per le sue trame, invece in questo articolo vi parlerò della vita e delle opere di una donna, di una ...

  7. 1723 - 1787. Anna Amalia of Brunswick-Wolfenbüttel (24 October 1739 – 10 April 1807), was a German princess and composer. She became the duchess of Saxe-Weimar-Eisenach, by marriage, and was also regent of the states of Saxe-Weimar and Saxe-Eisenach from 1758 to 1775.