Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Arnolfo di Baviera, detto il Cattivo o il Demonio (... – Ratisbona, 14 luglio 937 ), fu duca di Baviera dal 907 sino alla sua morte. Pietra sepolcrale di Arnolfo nell' abbazia di Sant'Emmeranno. Indice. 1 Biografia. 1.1 Duca di Baviera. 1.2 Politica regia. 1.3 L'invasione d'Italia e la morte. 2 Matrimonio e figli. 3 Note. 4 Bibliografia.

    • Arnolfo

      Arnolfo II da Arsago – arcivescovo di Milano dal 998 al...

  2. Ellinrat. Ratoldo. Religione. Cattolicesimo. Arnolfo di Carinzia ( 850 circa – Ratisbona, 8 dicembre 899) è stato re di Baviera dall' 887, re dei Franchi orientali dall' 888, re d'Italia dall' 894 (perse il trono tra l' 895 e l' 896) e imperatore dall' 896 fino alla sua morte.

  3. Il cosiddetto Fragmentum de Arnulfo Duce Bavariae (traducibile in "frammento sul duca di Baviera Arnolfo") è un frammento di un testo più ampio non pervenutaci redatto attorno al 919/20 redatto nell'abbazia di Sant'Emmerano di Ratisbona riguardante il duca di Baviera Arnolfo I.

  4. Arnolfo di Baviera, detto il Cattivo o il Demonio (... – Ratisbona , 14 luglio 937 ), fu duca di Baviera dal 907 sino alla sua morte. Pietra sepolcrale di Arnolfo nell' abbazia di Sant'Emmeranno