Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BasilinaBasilina - Wikipedia

    Basilina (... – 332/333) fu la moglie di Giulio Costanzo e la madre dell'imperatore romano Giuliano, che in suo onore diede in onore il nome di Basilinopolis ad una città in Bitinia (moderna Pazarköy nei pressi di Gemlik, in Turchia).

    • Basilica

      Basilica – nell' antica Roma, edificio per trattare gli...

  2. en.wikipedia.org › wiki › BasilinaBasilina - Wikipedia

    Basilina (Greek: Βασιλίνα; died 332/333) was the wife of Julius Constantius and the mother of the Roman emperor Julian (r. 361–363) who in her honour gave the name Basilinopolis to a city in Bithynia (modern Pazarköy near Gemlik, in Turkey).

  3. en.wikipedia.org › wiki › BasilinnaBasilinna - Wikipedia

    The basilinna ( Greek: βασιλίννα) or basilissa ( βασίλισσα ), both titles meaning "queen", was a ceremonial position in the religion of ancient Athens, held by the wife of the archon basileus. The role dated to the time when Athens was ruled by kings, and their wives acted as priestesses ( Hiereiai ). [1]

  4. it.wikipedia.org › wiki › BasilicaBasilica - Wikipedia

    • Araldica
    • Architettura
    • Biologia E Medicina
    • Altro

    Basilica – in araldica, per indicare l'ombrellone, o gonfalone (o anche padiglione, conopeo, o sinnicchio) papale.

    Basilica – nell'antica Roma, edificio per trattare gli affari, sanare le controversie ed amministrare la giustizia.
    Basilica – nell'architettura cristiana, tipo architettonico di chiesa avente almeno tre navate.
    Basilica – genere di falene della famiglia Noctuidae.
    Basilica – una delle due grandi vene superficiali dell'arto superiore.
    Basilica – agenzia di stampa ufficiale della Chiesa ortodossa rumena.
    Basilica – picco di granito nella parte meridionale dei colli Wilson in Antartide.
    Basilika – raccolta di leggi del IX secolo, compilata per ordine dell'imperatore bizantino Leone VI il Saggio.
  5. de.wikipedia.org › wiki › BasilinaBasilina – Wikipedia

    Basilina († 332/333) war die Mutter des römischen Kaisers Julian (Alleinherrscher 361–363). Basilina war die Tochter eines Prätorianerpräfekten des Ostens (praefectus praetorio Orientis), der heute meist mit Iulius Iulianus identifiziert wird, der bis 324 Prätorianerpräfekt des Kaisers Licinius und 325 Konsul gewesen war.

  6. it.wikipedia.org › wiki › BrasilianaBrasiliana - Wikipedia

    La brasiliana è un indumento intimo che può essere definito come una via di mezzo tra un perizoma e uno slip molto sgambato, con la parte che copre i fianchi che si unisce dietro formando un triangolo, dal quale parte una striscia di stoffa che passa tra le natiche.

  7. it.wikipedia.org › wiki › BasilinopoliBasilinopoli - Wikipedia

    Originariamente villaggio della provincia romana della Bitinia Prima, prese il nome Basilinopolis per volere dell'imperatore romano Giuliano, la cui madre si chiamava Basilina. Divenne poi sede episcopale e il suo primo vescovo, Alessandro, fu ordinato da Giovanni Crisostomo nel 400 circa.