Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Margravio Bernardo I di Baden. Bernardo I di Baden (1364 – Baden, 5 aprile 1431) è stato margravio di Baden dal 1372 al 1431.

  2. Bernardo I di Baden (1364 – Baden, 5 aprile 1431) è stato margravio di Baden dal 1372 al 1431. Biografia Bernardo era il figlio del Margravio Rodolfo VI († 21 marzo 1372) e Matilde von Sponheim († 1 novembre 1410).

  3. Moncalieri, Friburgo in Brisgovia e Baden-Baden. Manuale. Bernardo II di Baden ( Baden-Baden, 1428 o 1429 – Moncalieri, 15 luglio 1458) è stato un nobile tedesco, secondo figlio del margravio Giacomo I di Baden e della moglie Caterina di Lorena. Nacque nel castello di Hohenbaden presso Baden-Baden.

  4. Religione. Cattolicesimo, poi Protestantesimo. Bernardo III di Baden-Baden ( 7 ottobre 1474 – Sulzburg, 29 giugno 1536) ereditò nel 1515 parte del margraviato di Baden di suo padre. Regnò sulla sua parte dal 1515 fino al 1536.

  5. Giacomo I di Baden (Hachberg, 15 marzo 1407 – Mühlburg, 13 ottobre 1453) fu margravio di Baden-Baden dal 1431 al 1453. Era il maggiore dei figli maschi di Bernardo I di Baden e della sua seconda moglie, Anna di Oettingen. Fu un uomo di profonde convinzioni religiose, ben noto come fondatore di chiese.

  6. Hans Baldung, Il Margravio Cristoforo I di Baden ( 1515 ); olio su tavola, 46,9×35,8 cm, Alte Pinakothek, Monaco di Baviera. Cristoforo I di Baden ( Baden-Baden, 13 novembre 1453 – Baden-Baden, 19 aprile 1527) fu il margravio di Baden dal 1475 al 1515.

  7. www.causesanti.va › it › venerabiliBernardo di Baden

    8 nov 2017 · Bernardo di Baden. (1428/29 - 1458) - 08 novembre 2017. - Papa Francesco. Biografia. Seppe ben coniugare gli ideali cavallereschi del basso Medioevo con l’opera di concordia, di giustizia sociale, di soccorso alle vedove, agli orfani e agli indigenti.