Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina II di Russia (in russo Екатери́на II Алексе́евна?, Ekaterina II Alekseevna; Stettino, 2 maggio 1729 – San Pietroburgo, 17 novembre 1796) conosciuta come Caterina la Grande, fu imperatrice di Russia dal 1762 alla morte.

    • Caterina i di Russia

      Caterina I (russo: Екатерина I Алексеевна, tr. Ekaterina I...

    • Stettino

      Stettino (in polacco Szczecin; in tedesco Stettin) è una...

    • Pietro il Grande

      Pietro I di Russia detto "il Grande" Ritratto di Pietro I di...

    • Paolo i di Russia

      Paolo I Petrovič Romanov (in russo Павел I Петрович...

  2. Imperatrice di Russia dal 1762 fino alla morte, colta e intelligente, è nota per essere stata un esempio di sovrana illuminata. La futura imperatrice nasce però come Sofia Federica Amalia, figlia del principe germanico di Anhalt-Zerbst, Cristiano Augusto, e di Giovanna di Holstein-Gottorp.

  3. Caterina II di Russia conosciuta come Caterina la Grande, fu imperatrice di Russia dal 1762 alla morte. Fu uno dei più significativi esempi di dispotismo illuminato.

  4. Era nata, principessa di Anhalt-Zerbst, il 2 maggio 1729 e battezzata col nome di Sofia-Federica-Amalia. Nel 1743, con la madre, fu chiamata a Pietroburgo dall'imperatrice Elisabetta Petrovna, e nel 1745 sposò l'erede al trono russo, granduca Pietro Fedorovič.

  5. 14 feb 2024 · Ekaterina II Alekseevna “La Grande” di Russia, una delle figure storiche femminili più controverse e interessanti della storia moderna, nasce in quella che oggi è la città polacca di Stettino che nel 1729 era parte dell’impero prussiano.

  6. L'imperatrice che tentò di riformare la Russia. Caterina II è passata alla storia per aver tentato di riformare profondamente l'impero russo nella seconda metà del Settecento.

  7. 17 nov 2021 · Caterina II di Russia fu detta “la Grande” per ottimi motivi. Nella seconda metà del XVIII secolo sotto il suo governo il Paese espanse i propri domini e divenne la potenza egemonica dell’Europa orientale.