Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Milano) wikipedia
  2. Sfrutta al meglio il tuo viaggio. Usa i biglietti elettronici direttamente dal cellulare. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

Risultati di ricerca

  1. La chiesa di Santa Maria delle Grazie è una basilica e santuario situata a Milano, appartenente all'Ordine Domenicano e facente capo alla parrocchia di San Vittore al Corpo. L'architettura della tribuna, edificata fra il 1492 e il 1493 per volere del Duca di Milano Ludovico il Moro come mausoleo per la propria famiglia, costituisce ...

  2. La basilica di Santa Maria delle Grazie è situata nel cuore di Milano, appartenente all’Ordine Domenicano e facente capo alla parrocchia di San Vittore al Corpo. La chiesa è stata inserita nel 1980 nella World Heritage List dell’Unesco perché una delle massime testimonianze dell’arte rinascimentale, avvalorata dalla presenza dell ...

  3. Santa Maria delle Grazie ("Holy Mary of Grace") is a church and Dominican convent in Milan, northern Italy, and a UNESCO World Heritage Site. The convent contains the mural of The Last Supper by Leonardo da Vinci, which is in the refectory .

  4. La chiesa di Santa Maria delle Grazie è una basilica e santuario situata a Milano, appartenente all'Ordine Domenicano e facente capo alla parrocchia di San Vittore al Corpo. L'architettura della tribuna, edificata fra il 1492 e il 1493 per volere del Duca di Milano Ludovico il Moro come mausoleo per la propria famiglia, costituisce una delle ...

  5. Situata a Milano, la chiesa di Santa Maria delle Grazie è un simbolo di devozione religiosa ed eccellenza artistica. Questa rinomata chiesa, accompagnata da un imponente convento, vanta un'affascinante storia che abbraccia secoli.

  6. Storia e Architettura di Santa Maria delle Grazie. Santa Maria delle Grazie, incastonata nel cuore di Milano, rispecchia una storia ricca e complessa, intrecciata con il destino della città stessa. Fondata nella seconda metà del XV secolo, la chiesa fu voluta dal Duca Ludovico il Moro, figura emblematica del Rinascimento milanese.

  1. Annuncio

    relativo a: Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Milano) wikipedia
  2. Sfrutta al meglio il tuo viaggio. Usa i biglietti elettronici direttamente dal cellulare. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.