Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una cittadella è una fortezza fatta a proteggere una città, talvolta con un castello nel mezzo. Indice. 1 Funzione. 2 Collocamento. 3 Cittadelle celebri. 4 Nautica. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Funzione.

  2. La fortezza di Ferrara, talvolta chiamata anche cittadella di Paolo V o in modi simili, è stata una struttura difensiva di grandi dimensioni sulla cinta muraria di Ferrara costruita nel 1608 e demolita definitivamente nelle sue principali strutture a partire dal 1859.

  3. Caratteristiche. La Cittadella si trova nella parte di tramontana (a nord dell' Arno) all'estremo delle mura cittadine, verso il mare. Nei pressi della cittadella si trovavano, e se ne trovano tutt'oggi i resti, gli arsenali repubblicani e quelli medicei [1]. Da lì venivano varate le navi pisane: agli inizi del Duecento, infatti, in seguito ...

  4. Fortezza di Van. La fortezza di Van (in turco Van Kalesi; in curdo Kela Wanê ‎), nota anche come cittadella di Van [1], è una fortificazione situata nella città turca di Van, nella regione dell'Anatolia Orientale, realizzata durante il regno di Urartu tra il IX e il VII a.C. in quella che un tempo era l'antica capitale Tušpa.