Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EcbertiniEcbertini - Wikipedia

    Gli Ecbertini o Ecbertingi, noti anche come Cobboni, furono una famiglia aristocratica franca attiva in Sassonia. A livello regionale, trovavano le proprie radici principalmente nella Westfalia meridionale tra il Reno e il Weser.

  2. it.wikipedia.org › wiki › EcbertoEcberto - Wikipedia

    Ecberto I di Sassonia ( 756 – 811) grande comandante militare in Sassonia, nominato da Carlo Magno dux dei Sassoni, con il compito di governare il territorio tra il Reno e Weser. È considerato il fondatore della nobile famiglia degli Ecbertini [1] [2] . Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate. Biografia.

  3. Per dinastia ottoniana, chiamata anche dinastia dei Liudolfingi, si intende la casata di imperatori del Sacro Romano Impero, originaria della Sassonia, che regnò ininterrottamente dal 962 al 1024, prendendo il nome dal capostipite, Ottone I. La moderna ricerca storica vuole questa dinastia discendente degli Ecbertini .

  4. Biografia. Figlio di Ecberto (? 756 - ? 811) duca e conte sassone considerato il fondatore della nobile famiglia degli Ecbertini, [1] [3] e di Ida di Herzfeld [2], suo nonno era il principe Bernardo [4], gli zii Adalardo di Corbie [5] e Wala. [6] [7] Guerino I fu dall' 826 al 856 abate di Corvey, nell' arcidiocesi di Paderborn. [2]

  5. it.wikipedia.org › wiki › GlismutGlismut - Wikipedia

    La discendenza di Glismut in via materna dagli Ecbertini potrebbe essere provata da Donald C. Jackman (2006). Nel 1872 Friedrich Stein dimostrò che Oda , la moglie dell'imperatore Arnolfo , non era una sorella di Corrado il Vecchio, e suppose che il padre di questa fosse il marchese di Neustria Berengario o l'arcivescovo di Treviri Bertoldo , due fratelli e zii di Corrado della stirpe dei ...

  6. L' abbazia di Corvey (in tedesco: Fürstabtei Corvey, cioè "abbazia principesca di Corvey", in italiano arcaico Corweja [1]) era un' abbazia benedettina situata lungo il fiume Weser (nei pressi di Höxter, nell'odierna Renania Settentrionale-Vestfalia ), facente parte della diocesi di Paderborn .