Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto Federico succedette al padre nel governo del Ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld alla di lui morte nel 1764 e pose definitivamente la sua sede a Coburgo.

  2. Ernesto, nato nel 1784 e morto nel 1844, futuro duca di Sassonia Coburgo-Gotha dal 1826 con il nome di Ernesto I, sposò nel 1817 Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg e, dopo il divorzio, nel 1832 la nipote Maria di Württemberg;

  3. Principe Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 26 dicembre 1737 – Coburgo, 26 febbraio 1815) è stato un nobile e generale tedesco, feldmaresciallo dell' Impero asburgico .

  4. Cristiano Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Cristiano Ernesto II ( Saalfeld, 18 agosto 1683 – Saalfeld, 4 settembre 1745 ), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Ascesa. 1.4 Controversia Ereditaria di Coburg Eisenberg Roemhilder. 2 Ascendenza. 3 Altri progetti. Biografia.

  5. Antonietta di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo Antonietta Ernestina Amalia di Sassonia-Coburgo-Gotha) (Coburgo, 28 agosto 1779 – San Pietroburgo, 14 marzo 1824) fu un membro del casato dei Wettin: nata principessa di Sassonia-Coburgo-Saalfed divenne, per matrimonio, duchessa del Württemberg

  6. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Giovanni Ernesto IV ( Gotha, 22 agosto 1658 – Saalfeld, 17 febbraio 1729 ), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. 1.3 Primo matrimonio. 1.4 Secondo matrimonio. 1.5 Ultimi anni e morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza.

  7. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 11 maggio 1726 – Hohenfriedberg, 4 giugno 1745) fu un principe e militare della Sassonia-Coburgo-Saalfeld .