Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando I di Bulgaria (in bulgaro Фердинанд I Сакскобургготски?, traslitterato in Ferdinand I Sakskoburggotski; Vienna, 26 febbraio 1861 – Coburgo, 10 settembre 1948) è stato il principe reggente dal 1887 al 1908, e zar di Bulgaria dal 1908 al 1918, nonché un noto appassionato di botanica e filatelia

  2. Ferdinand I (Ferdinand Maximilian Karl Leopold Maria; 26 February 1861 – 10 September 1948) was Prince of Bulgaria from 1887 to 1908 and Tsar of Bulgaria from 1908 until his abdication in 1918. Under his rule Bulgaria entered the First World War on the side of the Central Powers in 1915.

  3. Ferdinando I di Bulgaria (in bulgaro Фердинанд I Сакскобургготски?, traslitterato in Ferdinand I Sakskoburggotski; Vienna, 26 febbraio 1861 – Coburgo, 10 settembre 1948) è stato il principe reggente dal 1887 al 1908, e zar di Bulgaria dal 1908 al 1918, nonché un noto appassionato di botanica e filatelia.

  4. Indipendenza della Bulgaria. Lo zar Ferdinando di Bulgaria proclama l'indipendenza della nazione a Tarnovo nel 1908. La liberazione della Bulgaria portò alla creazione del Principato di Bulgaria, che era nominalmente sotto la sovranità del sultano ottomano.

  5. Kiril di Bulgaria, Principe di Preslav (in bulgaro Кирил, принц Преславски?; Sofia, 17 novembre 1895 – Sofia, 1º febbraio 1945), fu il secondo figlio di Ferdinando I di Bulgaria e della prima moglie, Maria Luisa di Borbone-Parma. Pertanto era il fratello minore di Boris III di Bulgaria

  6. Dizionario di Storia (2010) Ferdinando I Zar di Bulgaria. Zar di Bulgaria (Vienna 1861-Coburgo 1948). Figlio del principe Augusto di Sassonia, nel 1887 fu eletto principe di Bulgaria dopo l’abdicazione di Alessandro di Battenberg.

  7. Ferdinando di Borbone-Due Sicilie (Ferdinando Antonio Pasquale Giovanni Nepomuceno Serafino Gennaro Benedetto; Napoli, 12 gennaio 1751 – Napoli, 4 gennaio 1825) è stato re di Napoli dal 1759 al gennaio 1799, dal giugno 1799 al 1806 e dal 1815 al dicembre 1816 con il nome di Ferdinando IV, nonché re di Sicilia dal 1759 al 1816 con il nome di Ferdinando III.